Informazioni per la clientela ai sensi dell'articolo 45 della LSA (Legge sulla sorveglianza degli assicuratori)

La società bonus.ch SA è soggetta alla vigilanza della FINMA (numero di registro: F01435140) in relazione alla sua attività di intermediazione "non vincolata". Quando l'utente richiede un'offerta con l'intermediazione della nostra società, abbiamo l'obbligo di informarlo ai sensi dell'articolo 45 della Legge sulla sorveglianza degli assicuratori.

Nei contenuti che seguono, si utilizza il maschile a titolo generico per includere tutta la nostra clientela, al solo scopo di semplificare il testo.


Identità, indirizzo e informazioni di contatto

bonus.ch SA, Place Chauderon 20b, 1003 Losanna, Svizzera (di seguito "bonus.ch" o "noi").

Telefono: +41 21 315 55 91

E-Mail: contatto


Intermediazione e responsabilità

Le informazioni messe a disposizione tramite i moduli di comparazione e le richieste di offerta effettuate al fine di ottenere una proposta assicurativa da un assicuratore sono legate alla nostra attività di intermediazione. bonus.ch risponde con cognizione di causa di eventuali errori, negligenze o informazioni errate in relazione alle richieste di offerta effettuate sul nostro portale Internet. bonus.ch ha stipulato un'assicurazione di responsabilità civile professionale con la somma assicurativa imposta dalla legge. Quando l'assicuratore genera l'offerta assicurativa dal proprio canale di distribuzione, questa e tutte le azioni successive sono sotto la responsabilità dell'assicuratore stesso. Raccomandiamo ai nostri utenti di verificare attentamente l'offerta generata dall'assicuratore e le relative condizioni generali.

bonus.ch svolge la sua missione con tutta la necessaria diligenza. Il nostro obiettivo dichiarato è naturalmente quello di fornire informazioni corrette e di evitare qualsiasi errore. Se tuttavia un errore dovesse effettivamente verificarsi, ad esempio nelle nostre comparazioni, ci impegneremo a correggerlo nel più breve tempo possibile.

In caso di richiesta di offerta effettuata tramite bonus.ch, qualora l'assicuratore, dopo aver generato la proposta assicurativa, fornisca un servizio di consulenza - tramite distribuzione interna (un proprio dipendente) o esterna - oppure modifichi la richiesta di offerta ritirando prodotti selezionati o aggiungendo prodotti complementari, è esso stesso il responsabile per la parte del servizio di sua competenza.

I nostri utenti possono contattarci tramite i recapiti sopra indicati per informazioni sulla formazione dei nostri collaboratori in relazione all'intermediazione o per qualsiasi altra informazione.


Legami contrattuali

bonus.ch propone la possibilità di richiedere offerte assicurative alle condizioni stabilite dai contratti di collaborazione stipulati con gli assicuratori. Gli assicuratori attivi in Svizzera sono liberi di decidere se stipulare o meno convenzioni di collaborazione con bonus.ch.

Le entrate di bonus.ch sono di tre tipi:

  • Commissioni percepite nel settore dell'assicurazione malattia di base (fino a CHF 70.- per persona assicurata), in quello dell'assicurazione malattia complementare (fino a 16 volte il premio mensile) e in quello dell'assicurazione contro la disoccupazione (10% annuo).
  • Reddito per richiesta di offerta (preventivo) per prodotti assicurativi auto, mobilia domestica, responsabilità civile, assicurazione-malattia protezione giuridica e assicurazioni per animali domestici. Questo reddito ammonta a un massimo di CHF 60.- per ogni richiesta di offerta/preventivo.
  • Entrate generate dalla pubblicità in tutte le nostre rubriche (non legate all'attività di intermediazione) a seconda della visibilità offerta ai nostri partner in vari formati (banner IAB, Native Ads, visibilità del marchio tramite logo, testi di marketing, cost per click, ecc.) Per le comparazioni di assicurazioni viaggi e di garanzie di cauzione affitto, offriamo un pulsante di reindirizzamento con l'indicazione "accesso al sito" verso il sito web dell'assicuratore, in modo che l'utente possa proseguire la sua ricerca di informazioni. In alcune sezioni, quali ad esempio assicurazioni vita e assicurazioni moto, la comparazione avviene solo per profili tipo. Anche queste sezioni offrono un link con un pulsante "accesso al sito" per alcuni partner.

Nell'ambito delle sue attività, bonus.ch può altresì inoltrare le richieste di offerta assicurativa e/o di consulenza a società partner.

Le commissioni (intermediazione) e le remunerazioni aggiuntive sono generalmente dovute al cliente. Il cliente viene messo al corrente di ciò, e rinuncia espressamente al suo diritto di essere informato da bonus.ch SA riguardo l'importo esatto delle commissioni, delle spese di intermediazione e delle remunerazioni aggiuntive da noi ricevute; il cliente inoltre rinuncia a fare richiesta di queste informazioni a bonus.ch SA e ai suoi partner. Ciò vale anche per le remunerazioni ricevute dopo la fine del contratto. Si noti che in alcuni dei nostri contratti con gli assicuratori partner, bonus.ch SA non viene informata delle conclusioni e delle commissioni relative a un individuo specifico.


Rami / tipologie di assicurazioni e società assicurative

Nell'ambito della sua attività di intermediazione non vincolata (attraverso la possibilità di richiedere un preventivo o un'offerta all'interno dei nostri comparatori) bonus.ch opera nei seguenti settori e ha stipulato accordi di collaborazione con diverse compagnie assicurative:

Assicurazione malattia e infortuni (assicurazione secondo la LAMal e assicurazione complementare LCA)

Concordia, CSS, Sanitas, Sodalis.

Assicurazione di cose (veicoli a motore)

Allianz, Baloise, ELVIA, Generali, Helvetia, Simpego, Smile Insurance, Zurich.

Per le assicurazioni moto, i cui assicuratori sono elencati sulla base di profili esemplificativi: inserzione pubblicitaria con un link/pulsante (chiamato "accesso al sito" o "per saperne di più") che reindirizza gli utenti al portale Internet dell'assicuratore e consente loro di proseguire nella ricerca di informazioni.

Assicurazione di cose (responsabilità civile, mobilia domestica)

Allianz, CSS, ELVIA, Generali, Helvetia.

Assicurazione per animali

Vaudoise assicurazioni (animalia), wau-miau (Européenne).

Assicurazione di protezione giuridica

Generali (tramite la possibilità di richiedere un preventivo). Per gli altri partner: inserzione pubblicitaria con un link/pulsante (con indicazione "accesso al sito") che reindirizza gli utenti al portale Internet dell'assicuratore e consente loro di proseguire con la ricerca di informazioni.

Assicurazione complementare contro la disoccupazione

WeGroup SA in qualità di intermediario non vincolato. Portatore del rischio: Helvetia.

Assicurazione sulla vita (puro rischio)

Per le assicurazioni sulla vita (puro rischio), i cui assicuratori sono elencati sulla base di profili tipo: inserzione pubblicitaria con un link/pulsante (chiamato "accesso al sito") che reindirizza gli utenti al portale Internet dell'assicuratore e consente loro di proseguire con la ricerca di informazioni.

Altre assicurazioni: assicurazione viaggi, assicurazione cauzione di affitto (garanzia di affitto)

Per questi settori assicurativi, gli assicuratori sono elencati dopo aver inserito i criteri necessari per il confronto. Si tratta di un'inserzione pubblicitaria con un link/pulsante (con indicazione "accesso al sito") che reindirizza gli utenti al portale Internet dell'assicuratore e consente loro di proseguire con la ricerca di informazioni.


Protezione dei dati

Quando bonus.ch offre una funzione di richiesta di offerta, i dati personali (nome, dati di contatto, ecc.) vengono raccolti ed elaborati allo scopo di rispondere alla richiesta di offerta assicurativa. Questi dati sono necessari anche per il follow-up. Le richieste di preventivo vengono inoltrate alle compagnie assicurative o a eventuali fornitori di servizi. Per ulteriori informazioni, si prega di consultare la nostra dichiarazione sulla protezione dei dati.

Versione della presente informativa clienti: 01.01.2025

Pubblicità

Feedback

Ho cambiato assicurazione grazie al sito comparativo. Grazie ! Il sito mi è sembrato chiaro e senza sorprese.

bonus.ch confronta

più di

40 casse malati (base e complementari)

30 assicurazioni private (auto, mobilia domestica, RC, viaggi, animali, giuridica, ecc.)

70 istituti bancari

30 operatori telecom