Previdenza digitale in Svizzera: applicazioni mobili

Tutto sulle applicazioni mobili di previdenza digitale: costi, fornitori, fondi di investimento, ecc.

Confrontate ora!

I vantaggi della previdenza digitale:

Costi bassi
Creazione e gestione 100% digitale
Rapidità e facilità d'uso
Design piacevole e moderno

Previdenza digitale: che cos'è?

La previdenza individuale (o terzo pilastro) è un'assicurazione privata facoltativa che serve a integrare i redditi provenienti dal 1° e dal 2° pilastro in previsione della pensione. Sebbene facoltativo, il 3° pilastro è in realtà indispensabile per mantenere un livello di vita comparabile a quello del periodo della vita attiva. In effetti, la somma dei pilastri 1 e 2 (rispettivamente, previdenza statale e previdenza professionale) rappresenta soltanto il 60% dell'ultimo stipendio del risparmiatore.

La previdenza digitale altro non è che questo terzo pilastro in versione, appunto, digitale: creazione e gestione dell'avere previdenziale avvengono tramite un'applicazione, disponibile nella maggior parte dei casi sullo smartphone, ma anche via web.

Pubblicità

La soluzione previdenziale adatta alle vostre esigenze

Confrontate offerte e costi delle diverse applicazioni mobili di previdenza digitale in Svizzera!

Confrontate subito

Quali sono i vantaggi della previdenza digitale?

Le applicazioni mobili di previdenza digitale offrono diversi vantaggi:

  • Costi generalmente più bassi rispetto a una soluzione previdenziale classica
  • Gestione al 100% digitale tramite applicazione mobile o web
  • Design moderno e divertente
  • Rapidità e semplicità d'uso
  • E molti altri!

Previdenza digitale: quali sono i costi?

Nell'insieme, le applicazioni mobili di previdenza digitale presentano costi meno elevati rispetto a una soluzione previdenziale 3a tradizionale, i cui fondi costano in genere tra l'1% e l'1.5% dell'importo investito, se non di più.

Per conoscere in dettaglio i costi delle varie applicazioni mobili, vi diamo appuntamento sul nostro comparatore di applicazioni svizzere di previdenza online.

Conto 3a e fondo 3a: qual è la differenza?

Il conto di risparmio 3° e il fondo di previdenza 3a costituiscono due alternative di soluzione previdenziale del terzo pilastro. Per entrambi, vi è possibile detrarre dalle imposte l'importo versato tenendo conto del tetto massimo stabilito ogni anno.

Nel caso di un conto di risparmio 3a, l'investimento è remunerato annualmente in funzione di un tasso di interesse simile a quello di un conto di risparmio classico, variabile secondo l'istituto finanziario. I tassi spesso sono bassi, ma non ci sono interessi negativi.

Un fondo di previdenza 3a offre un rendimento più interessante, ma comporta più rischi, poiché parte del vostro denaro è investita in titoli (azioni, obbligazioni, beni immobili, fondi, ecc.), ovviamente esposti alle fluttuazioni del mercato.

La soluzione previdenziale adatta alle vostre esigenze

Confrontate offerte e costi delle diverse applicazioni mobili di previdenza digitale in Svizzera!

Confrontate subito

Quali sono i principali attori della Fintech attivi nella previdenza digitale?

CSX (Credit Suisse)

CSX è l'applicazione mobile di Credit Suisse per la previdenza digitale. Propone quattro strategie di investimento, con una parte in azioni che può arrivare fino al 75% al massimo.

Descartes Vorsorge

Descartes Prévoyance è un consulente digitale indipendente e improntato alla sostenibilità, che investe secondo i criteri ESG (environmental, social, governance, ovvero criteri che promuovono un impatto positivo ambientale e sociale, e una governance dalle scelte etiche).

finpension

finpension offre ai clienti grande flessibilità, con 18 diversi prodotti e la possibilità di pianificare una strategia individuale.

frankly (banca cantonale di Zurigo)

Applicazione mobile della banca cantonale di Zurigo, frankly è una delle rare soluzioni di previdenza digitale che propone spese fisse tutto incluso (allo 0.45%). Attenta alla sostenibilità, si basa anch'essa su criteri ESG.

Generali

Primo assicuratore a lanciarsi nel settore della previdenza digitale, Generali ha dato il via alla sua applicazione digitale nel 2018. Propone accompagnamento e consulenze personalizzati per lo 0.025% dell'importo investito.

Gioia 3a (Banca cantonale dei Grigioni)

La banca cantonale dei Grigioni ha sviluppato la sua applicazione digitale, Gioia 3a, che ha come pubblico target i giovani e mira alla sostenibilità.

Inyova

Inyova propone di piazzare i propri investimenti in energie pulite e pari diritti e opportunità. L'applicazione permette una gestione personalizzata, semplice e rapida.

LibertyGreen

LibertyGreen si descrive come la prima fondazione di previdenza sostenibile, con le spese più basse del mercato svizzero.

Selma Finance

L'applicazione mobile di Selma si distingue per la caratteristica di offrire un assistente finanziario digitale che aiuta il cliente a pianificare una strategia personalizzata di investimento.

Tellco

Tellco propone cinque soluzioni di investimento basate sulla strategia 'core', con fondi integrativi. Il patrimonio del cliente è quindi ripartito tra un fondo centrale stabile più importante e diversi fondi integrativi flessibili.

VIAC

VIAC è un precursore in materia di previdenza digitale. Lanciata nel 2017, questa applicazione mobile ha ottenuto numerose ricompense.

Vontobel Volt

Rivolto a un pubblico più agiato rispetto alle altre applicazioni di previdenza, la banca Vontobel ha definito 5 strategie di investimento, che prevedono dal 10% al 90% di azioni.

Yapeal

La banca svizzera online Yapeal ha anch'essa lanciato la sua applicazione digitale, che porta il nome di Y3A. La quota massima possibile di azioni è del 50%.

Ecco che cosa dicono di noi i nostri utenti

Ultime notizie

Come pagare meno tasse in Svizzera: i nostri consigli e le deduzioni

Come pagare meno tasse in Svizzera: i nostri consigli e le deduzioni fiscali che vi faranno risparmiare

In Svizzera è possibile pagare meno tasse? Come fare? bonus.ch vi offre un doppio aiuto: scoprite tutte le deduzioni fiscali possi... Legga il seguito qui...

25/01/2023

3° pilastro e detrazioni sulle imposte: i vantaggi fiscali della prev

3° pilastro e detrazioni sulle imposte: i vantaggi fiscali della previdenza

In Svizzera, il 3° pilastro non solo vi assicura un'integrazione economica una volta raggiunta l'età della pensione, ma vi offre a... Legga il seguito qui...

29/11/2022