Il principio dei 3 pilastri in Svizzera

Scopra tutte le informazioni utili sul principio dei 3 pilastri di previdenza in Svizzera!

Il principio dei 3 pilastri in Svizzera

La previdenza per la vecchiaia, i superstiti e l'invalidità si fonda su un sistema a tre pilastri. Il primo pilastro, costituito da AVS et AI, corrisponde alla previdenza statale, che mira a garantire il reddito minimo vitale. Il secondo pilastro è costituito dalla previdenza professionale. Unitamente al primo pilastro, quest'ultima ha lo scopo di garantire il mantenimento del livello di vita precedente al pensionamento. La previdenza individuale (terzo pilastro) completa il sistema. Questa terza forma di previdenza permette di stabilire individualmente il livello di vita che si intende mantenere, finanziandolo secondo i propri mezzi. La previdenza individuale è incoraggiata dallo stato con misure fiscali.

  • 1948 Previdenza statale AVS, 1° pilastro
  • 1960 Previdenza statale AI, 1° pilastro
  • 1985 Previdenza professionale LPP, 2° pilastro
  • 1987 Previdenza individuale vincolata e/o libera, 3° pilastro
Principio dei 3 pilastri
Pubblicità

La nostra missione, farvi risparmiare

Info consumatori

Non perdete più una sola occasione di risparmiare. Tutti i nostri comparatori, consigli e dritte nei settori assicurazione, finanze, prodotti di consumo e molto altro ancora per voi...

Unitevi alla community

Restate sintonizzati, scoprite tutti i consigli e i suggerimenti per risparmiare su:

bonus.ch su facebook @bonusNewsIT su Twitter bonus.ch youtube Abbonarsi al feed RSS

bonus.ch vi è stato utile? Raccomandate il sito a un amico

Informazioni su bonus.ch

Chi è bonus.ch? Come funzionano i comparatori? Richieste stampa, partnership, pubblicità...

Tutte le info su bonus.ch

© 2004-2025 copyright bonus.ch SA  -  Mappa del sito