5/26/2009 12:39:57 PM   /   bonus.ch - Comunicato stampa   /   Assicurazione

Assicurazione malattia : Gli assicurati non sono favorevoli all'introduzione di una tassa di consultazione di 30 franchi !

Con il comparatore dei premi di assicurazione malattia, i nostri consigli e suggerimenti, potrete trovare una cassa malati adatta alle vostre esigenze e risparmiare.

Il ministro della Sanità, Signor Couchepin, preconizza l'introduzione di una tassa di consultazione di 30 franchi per ogni visita medica allo scopo di ridurre i costi globali della salute. Anche se il Consiglio federale sostiene questa misura, la proposta ha sollevato ondate di proteste da parte dell'opinione pubblica.

Allo scopo di conoscere l'opinione degli assicurati sulla proposta d'introdurre una tassa di 30 franchi per consultazione, il sito comparatore www.bonus.ch ha svolto un sondaggio* presso oltre 2'400 persone.

Sulla base di quattro domande in rapporto con la misura proposta, il risultato del sondaggio ha evidenziato i seguenti punti: 

1. È favorevole all'introduzione di una tassa di consultazione di 30 franchi ?

85% dei partecipanti hanno indicato, molto chiaramente che non sono convinti che questa misura possa influire in modo positivo sui costi della salute. Secondo loro , l'introduzione di una tassa di consultazione di 30 franchi non può limitare il numero di consultazioni benigne e, di conseguenza, non può frenare i costi della salute.

2. Una tassa del genere avrà un effetto significativo sui costi della salute ?
Secondo il 77% dei partecipanti, in generale, l'introduzione di una tassa non avrà un effetto significativo sui costi globali della salute.

3. I pazienti ci penseranno prima di consultare un medico ?
Tuttavia, più della metà dei partecipanti pensano che se dovesse venire introdotta una tassa del genere, i pazienti ci penseranno due volte prima di recarsi dal loro medico.

Il risultato di un sondaggio** che bonus.ch aveva svolto in settembre 2007, sulla questione «Qual è il vostro primo passo per curarvi », dimostra che oltre il 50 % delle persone interrogate adottano già un comportamento assennato. Lo studio dimostra che nei casi benigni o corrispondenti alle abitudini di trattamento quali la febbre, l'emicrania, l'influenza, l'angina, il raffreddore e la tosse, la maggior parte delle persone consultate si recano, in primo luogo, dal loro farmacista.

4. Pensa che le persone con un reddito modesto si priveranno di una consultazione ?
L'80% dei partecipanti ritengono che le persone dal reddito modesto saranno quelle più colpite da questa misura, poiché sono suscettibili di privarsi di consultazioni, a rischio della loro salute.
Astenersi dal consultare un medico a rischio della propria salute, è questo il futuro del sistema sanitario in Svizzera ? La visita dal dottore, diventerà un privilegio ?

Se i nostri lettori avessero voce in capitolo, sarebbe quindi  « NO ! » all'introduzione di una tassa di consultazione.

* Sondaggio realizzato in base ai dati raccolti sui siti di comparazione bonus.ch, comparez.ch, vergleichen.ch e compara.ch
** Sondaggio 2007 

Tabelle e grafici dettagliati

Per ulteriori informazioni:
bonus.ch S.A.
Patrick Ducret
Ch. de Rovéréaz 5
1012 Lausanne
021 312 55 91
ducret@bonus.ch

Losanna, 26 maggio 2009

Fonte Comunicati stampa, bonus.ch, maggio 2009

Spendete meno per i premi dell'assicurazione malattia

Confrontare è semplice e gratuito!

Confrontate subito
Pubblicità

Assicurazione malattia

Confrontate gratuitamente i vostri premi d'assicurazione malattia e risparmiate! Confronto dei premi dell'assicurazione malattia

Confrontate!