Assicurazione auto / moto
Auto: assicurazione e finanziamento
Auto
Mobilia domestica e RC
Assicurazione malattia
Previdenza / assicurazione sulla vita
Altre assicurazioni
Tutte le assicurazioni
Ipoteche
Credito & leasing
Carta di credito
Trading et investimenti
Conti bancari
Tutto per le vostre finanze
Telecom
Guide e glossari
Calcolatori
Altro
Lingua
9/11/2008 8:53:10 AM / bonus.ch - Comunicato stampa / Assicurazione
Assicurazione malattia : si profila un aumento più moderato dei premi ! Sulla base degli ultimi premi provvisori di 55 assicuratori che rappresentano più del 90 % degli assicurati, il sito comparatore bonus.ch rivede la sua stima per il 2009, con un aumento medio dei premi del 3.8 %. Il calcolo si basa sui premi provvisori ponderati in rapporto al numero di assicurati di ogni cassa malati : mescolando tutte le fasce d’età, le franchigie, i modelli assicurativi e le regioni di premi. I cantoni di Berna e Uri registrano l’aumento più importante che si situa al di sopra del 5 %. Per contro, i cantoni di Vaud, Ginevra, Neuchâtel, Ticino e Turgovia subiscono un aumento più contenuto, inferiore al 3%. Gli altri cantoni registrano degli aumenti fra il 3 e il 5 %. In virtù del raggruppamento delle regioni tariffarie, i vodesi che passano dalla regione di premi (2 alla 1) subiscono un aumento* medio del 6.1 %. Per quanto riguarda il passaggio dalla regione (3 alla 2), l’aumento* medio è del 3.2 %. L’approvazione dei premi da parte dell’Ufficio Federale della Salute Pubblica (UFSP) interverrà solo a fine mese. Entro questo termine, ogni assicuratore dovrà rivedere la sua copia in seguito alle pressioni esercitate in primo luogo dai cantoni. Sulla base di un sondaggio fatto presso alcuni assicuratori, bonus.ch rileva che le trattative fra l’UFSP e questi ultimi prendono una svolta più politica che attuariale. In seguito a questa constatazione, il sito comparatore bonus.ch reputa che anche l’aumento medio dei premi si situerà più attorno al 3 % che al 4 %.Tenuto conto della realtà dei costi della salute e di fattori secondari quale l’impatto dei mercati borsistici sui conti degli assicuratori, per quest’anno l’aumento resta relativamente sotto controllo. Per mancanza d’informazioni, di consigli e di strumenti adeguati di confronto dei premi, solo il 5 % degli assicurati cambia la cassa. Questi ultimi approfittano di un potenziale di risparmio che può superare CHF 2'000.- all’anno. Al fine di offrire la possibilità ad ogni assicurato di destreggiarsi nella giungla dei premi, bonus.ch ha arricchito la sua rubrica « Assicurazione malattia » mettendo a disposizione gratuitamente : - Uno strumento di confronto che permette ad ogni assicurato di studiare la sua situazione attuale (1) - Una breve panoramica dei premi per cantone (2) - Una breve panoramica dei premi per assicuratore (3) - Uno strumento per confrontare la competitività di un premio rispetto alla media svizzera (4) - Una pagina d’informazione sulle diverse possibilità di realizzare dei risparmi (5) Gli assicurati possono sin d’ora approfittare delle informazioni pubblicate su bonus.ch, permettendo loro di studiare tranquillamente la loro situazione personale in vista di un eventuale cambiamento di cassa. Tabella delle variazioni dei premi disponibile su: https://www.bonus.ch/Donnees/News-Sources/2008/Pdf/hprimes38_I.pdf (1) https://www.bonus.ch/Pag/Cassa-malattia/confrontare-premi.aspx (2) https://www.bonus.ch/Cassa-malattia/Confrontare-assicurazione/premi-malattia-cantone.aspx (3) https://www.bonus.ch/Cassa-malattia/Comparativo/Comparativo-cassa-malati-premio.aspx (4) https://www.bonus.ch/Assicurazione-malattia/Comparativo/Assicurazioni-comparativo-premi.aspx (5) https://www.bonus.ch/Pag/Cassa-malattia/premi-risparmiare.aspx Per più ampie informazioni: bonus.ch S.A. Patrick Ducret Ch. de Rovéréaz 5 1012 Lausanne 021.312.55.91 ducret@bonus.ch Fonte Comunicati stampa, bonus.ch, settembre 2008 Politica di diffusione per la nostra rubrica "news" Pubblichiamo degli articoli e comunicati stampa in relazione con le nostre attività. Tutti gli articoli in provenienza da fonti esterne (servizi di stampa, istituzioni o partner) non implicano in alcun modo la nostra responsabilità. Poiché privilegiamo la libertà d’espressione, teniamo a precisare che non prendiamo posizione sul contenuto pubblicato.
Confrontare è semplice e gratuito!
Confrontate gratuitamente i vostri premi d'assicurazione malattia e risparmiate! Confronto dei premi dell'assicurazione malattia