7/22/2008 9:20:25 AM   /   bonus.ch - News   /   Consumo

Indice dei prezzi alla produzione e all'importazione a giugno 2008

Con il comparatore dei premi di assicurazione malattia, i nostri consigli e suggerimenti, potrete trovare una cassa malati adatta alle vostre esigenze e risparmiare.

Caro petrolio: indice in rialzo - rincaro annuo del 4,5%

Neuchâtel, 21.07.2008 (UST) – Nel giugno 2008, l'indice totale dei prezzi alla produzione e all'importazione calcolato dall'Ufficio federale di statistica (UST) è progredito dello 0,6 per cento rispetto al mese precedente, raggiungendo il livello di 112,6 punti (base maggio 2003 = 100). Il sensibile aumento ha riguardato sia i prodotti indigeni (+0,5%) che quelli importati (+0,8%) ed è riconducibile in primo luogo all’elevato prezzo del petrolio e dei prodotti petroliferi. Su base annua, il livello dei prezzi dell’offerta totale dei prodotti indigeni e importati è salito del 4,5 per cento.

Incremento dei prezzi dei prodotti indigeni…
Nel giugno 2008, l’indice dei prezzi alla produzione calcolato dall’Ufficio federale di statistica ha mostrato una crescita dello 0,5 per cento rispetto al mese precedente, portandosi a quota 111,7 punti (base maggio 2003 = 100). Rispetto allo stesso mese del 2007, il livello dei prezzi è aumentato del 4,4 per cento. L’indice mostra l'evoluzione dei prezzi dei prodotti indigeni al momento in cui lasciano la fabbrica e non comprende i servizi.

Risultati principali giugno 2008 Indice
giugno 2008
Variazione in % rispetto a
  (base maggio 2003 = 100) maggio 2008 giugno 2007
INdice dei prezzi alla produzione e all'importazione (totale) 112,6 0,6 4,5
- Indice dei prezzi alla produzione 111,7 0,5 4,4
- Indice dei prezzi all'importazione 114,4 0,8 4,7

Sono stati registrati aumenti di prezzo soprattutto per prodotti petroliferi (+7,6% rispetto a maggio 2008, +34,1% rispetto a giugno 2007). Rispetto al mese precedente sono rincarati anche acciaio, tubi in acciaio, prodotti di fili metallici, rottami di ferro come pure oli e grassi vegetali, falegnameria per l’edilizia, arredamento per interno e mobili. Un calo dei prezzi è stato osservato invece per latte crudo, ortaggi e prodotti in metalli non ferrosi.

…e dei prodotti importati
Nel giugno 2008, l’indice dei prodotti all’importazione calcolato dall’Ufficio federale di statistica è aumentato dello 0,8 per cento rispetto al mese precedente, assestandosi a 114,4 punti (base maggio 2003 = 100) e superando del 4,7 per cento il livello dei prezzi dell’anno precedente. L’indice dei prezzi all’importazione mostra l’evoluzione dei prezzi franco frontiera dei prodotti importati.

Incrementi di prezzo sono stati rilevati in particolare per petrolio greggio e prodotti petroliferi (benzina, diesel, cherosene, olio da riscaldamento, lubrificanti, bitume puro). I prezzi dei prodotti petroliferi importati sono saliti del 10,1 per cento su base mensile e del 47,6 per cento su base annua. Sono aumentati anche i prezzi di carne, burro di cacao, gas naturale, acciaio e diversi prodotti in acciaio, mentre sono risultati in calo i prezzi di prodotti di campicoltura, prodotti orticoli, metalli non ferrosi e prodotti relativi, come pure di sistemi informatici e apparecchi per la comunicazione.

Fonte Ufficio federale di statistica UST, luglio 2008

Politica di diffusione per la nostra rubrica "news"
Pubblichiamo degli articoli e comunicati stampa in relazione con le nostre attività. Tutti gli articoli in provenienza da fonti esterne (servizi di stampa, istituzioni o partner) non implicano in alcun modo la nostra responsabilità.
Poiché privilegiamo la libertà d’espressione, teniamo a precisare che non prendiamo posizione sul contenuto pubblicato.

Non esiti più! Confrontate i premi di assicurazione auto

Visione globale: panoramica delle principali assicurazioni in un colpo d'occhio

Confrontate subito
Pubblicità

Calcolo dei premi auto

Calcoli adesso il suo premio di assicurazione e risparmi! Calcolo dei premi per l'assicurazione auto

Confrontate!