4/14/2008 10:39:42 AM   /   bonus.ch - News   /   Assicurazione

Riscoprire l'andare a piedi

Con il comparatore dei premi di assicurazione malattia, i nostri consigli e suggerimenti, potrete trovare una cassa malati adatta alle vostre esigenze e risparmiare.

Il corpo umano è fatto per andare a piedi. Purtroppo molte persone credono di non avere tempo per camminare e, per ogni percorso, anche molto breve, utilizzano un mezzo di trasporto, sprecando così l'occasione di una piacevole camminata.

Chi cammina troppo poco si irrigidisce. Le borse della spesa impediscono il movimento naturale e distribuiscono asimmetricamente il peso, in modo non conforme alla nostra struttura corporea. Anche calzature inadatte pregiudicano il piacere di camminare. Così si perde il piacere del movimento fisico quotidiano, libero e spensierato.

I passi necessari per camminare con piacere
Andate a piedi consapevolmente e badate a come camminate. Con un sacco da mettere in spalla, grande a sufficienza per contenere eventuali acquisti, siete sempre pronti per camminare liberamente. Trovate la vostra migliore forma personale a piedi con tre tentativi consapevoli.

  • Iniziate con un primo tentativo semplice: fate almeno 20 passi con le braccia immobili e il busto rigido. Poi scioglietevi e rilassate i vostri muscoli continuando a camminare. Osserverete che le braccia, dopo alcuni passi iniziano a oscillare leggermente, con regolarità, secondo il ritmo dei passi e che tronco segue il ritmo dello spostamento del peso. Se percepite che il movimento del camminare comprende tutto il corpo dalla testa ai piedi, siete sulla buona strada per camminare con piacere.

  • Nel secondo tentativo dovete accordare la lunghezza dei passi con la velocità, provando a fare passi più corti e più lunghi, più veloci e più lenti. Sperimentate anche passi troppo corti o troppo lunghi, fino a trovare consapevolmente la lunghezza del passo e la velocità che vanno bene per voi. Provate poi ad aumentare gradualmente la velocità fino a quando percepite il calore del corpo prodotto camminando.

  • Nel terzo tentativo trovate la respirazione giusta. Camminando lentamente potete espirare mentre fate cinque passi e quindi inspirare mentre fate tre passi. Camminando più rapidamente, probabilmente il ritmo sarà di quattro passi espirando e di tre fino a quattro passi inspirando. State attenti a non avere un respiro più corto del necessario.

Trovate un equilibrio tra lunghezza dei passi, velocità e respirazione e poi il corpo camminerà quasi da solo. Si prova un sentimento gradevole allo sforzo del corpo e si percepisce con piacere il calore provocato dallo sforzo del camminare. Per questo non avete bisogno di alcuno sport estremo, la sensazione del camminare consapevolmente basta. Godetelo appieno.

Per saperne di più sul tema "andare a piedi" e "salute" consultate il sito Mobilità pedonale – Associazione svizzera dei pedoni.

Fonte Consigli per la salute, Helsana, aprile 2008

Politica di diffusione per la nostra rubrica "news"
Pubblichiamo degli articoli e comunicati stampa in relazione con le nostre attività. Tutti gli articoli in provenienza da fonti esterne (servizi di stampa, istituzioni o partner) non implicano in alcun modo la nostra responsabilità.
Poiché privilegiamo la libertà d’espressione, teniamo a precisare che non prendiamo posizione sul contenuto pubblicato.

Spendete meno per i premi dell'assicurazione malattia

Confrontare è semplice e gratuito!

Confrontate subito
Pubblicità

Assicurazione malattia

Confrontate gratuitamente i vostri premi d'assicurazione malattia e risparmiate! Confronto dei premi dell'assicurazione malattia

Confrontate!