3/3/2008 4:30:56 PM   /   bonus.ch - News   /   Assicurazione

Pericoli dell'ambiente per i lattanti

Con il comparatore dei premi di assicurazione malattia, i nostri consigli e suggerimenti, potrete trovare una cassa malati adatta alle vostre esigenze e risparmiare.

L'organismo infantile è particolarmente sensibile alle sostanze inquinanti. I lattanti devono perciò essere protetti dall'inquinamento ambientale.

I lattanti si distinguono dagli adulti essenzialmente perché:

- I cibi arrivano più velocemente nel tratto gastrointestinale dove la superficie di assorbimento delle sostante nutritive è notevolmente più ampia in rapporto a quella degli adulti, per contro, l'eliminazione attraverso i reni è più ridotta.

- Il lattante ha un volume respiratorio per minuto più elevato e di conseguenza anche un maggiore assorbimento di sostanze dannose.

- In rapporto al peso corporeo, la superficie della pelle è molto più estesa di quella dell'adulto e la permeabilità della pelle è aumentata.

- Le sostanze nocive possono dunque arrivare più facilmente al cervello.

Malattie allergiche in aumento
Nei primi mesi di vita si sviluppa essenzialmente il sistema immunitario. Esso è stimolato dal contatto con l'ambiente e questo sembra essere determinante per la manifestazione di allergie. Ci sono numerose indicazioni sul fatto che i fattori ambientali assumono un ruolo importante sull'insorgere di malattie allergiche quali neurodermiti, raffreddori da fieno, allergia degli acari della polvere di casa e asma. Queste malattie sono aumentate costantemente nei decenni scorsi.

I vantaggi dell'igiene migliore in questi ultimi decenni sono indiscussi. D'altra parte è stato dimostrato che un contatto precoce con determinati batteri e i loro componenti protegge dalle malattie allergiche. Dunque, regole d'igiene troppo severe degli adulti possono favorire l'insorgere di allergie. Studi hanno dimostrato che, ad esempio, un contatto precoce con gli animali di stalla può avere un effetto preventivo.

Il fumo passivo è dannoso
Il fumo passivo è un importante fattore di rischio per l'insorgere di allergie e asma come pure per uno sviluppo ridotto dei polmoni. I lattanti i cui genitori fumano nelle loro vicinanze hanno un rischio più elevato di contrarre infezioni alle vie respiratorie inferiori e infiammazioni all'orecchio medio. Il fumo passivo è inoltre un fattore di rischio importante per la morte improvvisa dei bambini. Rinunciate assolutamente a fumare nei locali abitativi.

Allattare protegge
Allattare è la forma nutrizionale migliore per i lattanti e promuove lo sviluppo psichico del bambino attraverso lo stretto contatto con la madre. Il latte materno aiuta ad impedire il sovrappeso successivo e protegge da infiammazioni croniche dell'intestino. Il rischio di ammalarsi di neurodermite e asma è diminuito con l'allattamento al seno.

Nicotina, alcol e droghe non devono entrare nel latte materno. Una madre durante l'allattamento dovrebbe rinunciarvi completamente. La quantità di altre sostanze dannose che possono essere assunte attraverso l'allattamento è relativamente bassa, mentre prevalgono di gran lunga le caratteristiche positive dell'allattamento al seno. L'Organizzazione mondiale della sanità OMS consiglia di allattare per una durata di sei mesi.
Fonte: Medici per l'ambiente (solo in tedesco e francese)

Fonte Helsana, marzo 2008

Politica di diffusione per la nostra rubrica "news"
Pubblichiamo degli articoli e comunicati stampa in relazione con le nostre attività. Tutti gli articoli in provenienza da fonti esterne (servizi di stampa, istituzioni o partner) non implicano in alcun modo la nostra responsabilità.
Poiché privilegiamo la libertà d’espressione, teniamo a precisare che non prendiamo posizione sul contenuto pubblicato.

Spendete meno per i premi dell'assicurazione malattia

Confrontare è semplice e gratuito!

Confrontate subito
Pubblicità

Assicurazione malattia

Confrontate gratuitamente i vostri premi d'assicurazione malattia e risparmiate! Confronto dei premi dell'assicurazione malattia

Confrontate!