11/22/2007 8:10:02 AM   /   bonus.ch - Comunicato stampa   /   Assicurazione

Salute - Qual è il primo intervento che si sceglie per curarsi ?

Con il comparatore dei premi di assicurazione malattia, i nostri consigli e suggerimenti, potrete trovare una cassa malati adatta alle vostre esigenze e risparmiare.

In pieno periodo di cambiamenti d'assicurazione malattia, il sito comparatore bonus.ch ha svolto un'inchiesta* presso oltre 800 internauti sul primo intervento effettuato per curarsi in caso di:

- angina, raffreddore, tosse
- crisi d'angoscia
- stanchezza
- febbre
- influenza
- indigestione
- mal di schiena
- emicrania
- emorragia nasale
- vertigini

Il risultato di questa inchiesta evidenzia i seguenti punti:

Nell'insieme, le persone interrogate nella maggior parte dei casi adottano un comportamento giudizioso al momento della scelta: consultano il proprio medico di famiglia oppure il farmacista presso il quale acquistano direttamente i medicamenti.

Nei casi benigni o che corrispondono alle abitudini di trattamento come febbre, emicrania, influenza, angina, raffreddore e tosse, oltre il 50 % delle persone interrogate si recano direttamente in farmacia. La consultazione di un medico è scelta in priorità nel caso di una crisi di angoscia, di vertigini e di mal di schiena.

La consultazione di uno specialista, come primo intervento, si situa al di sotto del 5 %, eccetto per il mal di schiena con il 14% e per le crisi d'angoscia con il 7%.

Questo comportamento ponderato da parte degli assicurati permette, entro una certa misura, di agire sui costi della salute.

Si constata anche che le medicine alternative, ritirate nel 2005 dal catalogo delle prestazioni LAMal, riscontrano un interesse non trascurabile con delle cifre tra l'8 ed il 20%. Questa constatazione rilancia nuovamente i dibattiti sull'iniziativa popolare «Sì, alle medicine complementari».

Modelli assicurativi
Benché gli assicurati agiscano responsabilmente, per esempio consultando in primo luogo il proprio medico di famiglia invece di uno specialista, non approfittano dei modelli alternativi d'assicurazione, i quali possono ridurre i premi fino al 25%. Il modello dell'assicurazione di base ordinario è ancora preferito da oltre il 60%.

Con dei modelli d'assicurazione "medico di famiglia", HMO o Telmed, gli assicurati dispongono di mezzi semplici e poco costrittivi per realizzare dei risparmi.

* Tabelle e grafici dettagliati
https://www.bonus.ch/Donnees/News-Sources-Xml/2007/Pdf/SeSoigner_I.pdf

Per maggiori informazioni :

bonus.ch S.A.
Patrick Ducret
Ch. de Rovéréaz 5
1012 Losanna
021.312.55.91
ducret@bonus.ch

Losanna, 22 novembre 2007

Spendete meno per i premi dell'assicurazione malattia

Confrontare è semplice e gratuito!

Confrontate subito
Pubblicità

Assicurazione malattia

Confrontate gratuitamente i vostri premi d'assicurazione malattia e risparmiate! Confronto dei premi dell'assicurazione malattia

Confrontate!