10/22/2007 11:32:10 AM   /   bonus.ch - Comunicato stampa   /   Assicurazione

Assicurazione malattia : Il periodico dei consumatori "Spendere Meglio" difende veramente l'interesse dei consumatori?

Con il comparatore dei premi di assicurazione malattia, i nostri consigli e suggerimenti, potrete trovare una cassa malati adatta alle vostre esigenze e risparmiare.

Il periodico « Spendere Meglio » in che modo pensa di difendere l'interesse dei consumatori? Chiamando in causa i siti di comparazione nel campo dell'assicurazione malattia, siti che offrono gratuitamente agli assicurati :

- delle informazioni utili (LAMal, sussidi, definizione dei modelli assicurativi, …)
- dei documenti (lettera di disdetta, modifica di franchigia, …)
- dei consigli per realizzare dei risparmi
- degli strumenti di paragone dei premi nel campo dell'assicurazione malattia?
- ecc.

Nel numero di ottobre, si raccomanda agli assicurati di procedere a dei paragoni su internet, riconoscendo implicitamente il vantaggio di tali siti per gli internauti. Si pretende invece, in base a delle scarse informazioni, che i servizi offerti dai siti di comparazione siano troppo costosi per gli assicuratori. Se quanto affermato fosse vero, quest'ultimi non collaborerebbero più con bonus.ch e con altri portali.

La trasmissione di domande d'offerte via internet permette di ridurre i costi amministrativi degli assicuratori riducendo la quantità dei trattamenti, dell'invio di corrispondenza, di contatti telefonici, ecc.

In seguito ad un'analisi interna effettuata nel 2006 in base ai dati raccolti durante una conversazione avuta con una società di mediazione in assicurazione, bonus.ch ha constatato che il modello di rimunerazione basato sulla vendita dei contatti (dati/generalità risultanti), non costa di più di quanto pagato in commissioni ai consulenti in assicurazioni

Dobbiamo sopprimere la professione di consulente in assicurazioni e vietare agli assicuratori di fare pubblicità?

È importante ricordare che i costi degli assicuratori, relativi al reperimento di nuovi assicurati, sono minimi. La concorrenza tra le casse è un elemento positivo che permette di produrre dei premi più bassi.

La neutralità e la trasparenza del sito comparativo www.bonus.ch sono degli elementi non evidenziati da predetta rivista dei consumatori. Come prova, recentemente, l’ombudsman ha rilevato che alcuni mediatori in assicurazione, retribuiti con commissione, non propongono sempre il modello d'assicurazione ideale ai loro clienti.

Bisogna rammentare agli assicurati che dispongono gratuitamente su internet di mezzi neutri ed efficaci i quali permettono di analizzare la loro attuale situazione.

Risparmiate ottimizzando le assicurazioni complementari

Confrontare è semplice e gratuito!

Confrontate subito
Pubblicità

Assicurazioni complementari

Risparmiate ottimizzando le assicurazioni complementari! Comparatore delle assicurazioni complementari ospedaliere

Confrontate!