Assicurazione malattia
Assicurazione auto / moto
Mobilia domestica e RC
Altre assicurazioni
Tutte le assicurazioni
Ipoteche
Credito & leasing
Carta di credito
Guide e glossari
Calcolatori
Previdenza
Conti bancari
Investimenti
Tutto per le vostre finanze
Telecom
Auto
Finanziamento
Assicurazioni
Altro
Lingua
2/19/2007 12:44:31 PM / bonus.ch - News / Assicurazione
Con l'introduzione della tessera d'assicurato il Consiglio federale intende agevolare la fatturazione delle prestazioni nell'ambito dell'assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie e aumentarne l'efficienza. Nell'autunno del 2004 il Parlamento aveva creato la base legale per la tessera introducendo un nuovo articolo nella legge sull'assicurazione malattie. La registrazione elettronica dei dati, come ad esempio il nome dell'assicurato, il numero d'assicurazione sociale e il nome dell'assicuratore, permette di ridurre l'onere amministrativo per la fatturazione nonché di diminuire gli errori nella raccolta di dati e le richieste di chiarimento. Nel corso del 2008 tutti gli assicurati riceveranno dalla loro cassa malati un certificato in forma di carta di credito. I dati amministrativi degli assicurati saranno registrati sulla tessera. I fornitori di prestazioni avranno accesso a questi dati tramite una banca dati. In tal modo i medici, gli ospedali e le farmacie potranno rilevare elettronicamente i dati al momento della fatturazione. Dati supplementari facoltativi Gli assicurati hanno inoltre la possibilità di richiedere facoltativamente la memorizzazione sulla tessera di determinati dati medici, tra cui le malattie attuali, le conseguenze di infortuni o le allergie. Tali dati devono essere registrati da un fornitore di prestazioni che sia legittimato a farlo, di regola un medico. Con questa possibilità il Consiglio federale spera in un miglioramento della qualità e della sicurezza delle cure mediche soprattutto in situazioni di emergenza. Con la tessera d'assicurato non si vuole sostituire i certificati esistenti e nemmeno introdurre una cartella clinica elettronica del paziente. Si intende piuttosto provvedere affinché i pazienti, in caso di emergenza o di visite programmate, possano mettere a disposizione dei fornitori di prestazioni importanti informazioni sulla propria persona e sul proprio stato di salute. Per l'assicurato ogni registrazione supplementare è facoltativa. Su sua richiesta, tali informazioni possono essere cancellate in ogni momento. I dati personali vanno intesi come «comunicazione» o «avvertenza»: le informazioni non hanno la stessa valenza di un rapporto medico. I pazienti possono proteggere i dati mediante un codice PIN. Per ragioni legate alla protezione dei dati gli assicuratori non hanno accesso ai dati medico-personali degli assicurati. Da parte loro, i fornitori di prestazioni non sono obbligati a offrire ai propri pazienti la possibilità di registrare dati medici nella tessera d'assicurato. Indirizzo per domande: Ufficio federale della sanità pubblica, Peter Indra, capo della Divisione assicurazione malattia e infortunio, tel. 031 322 95 05 Editore: Dipartimento federale dell'interno Internet: http://www.edi.admin.ch/index.html?lang=it
Confrontare è semplice e gratuito!
Confrontate gratuitamente i vostri premi d'assicurazione malattia e risparmiate! Confronto dei premi dell'assicurazione malattia