2/5/2007 8:51:51 AM   /   bonus.ch - News   /   Assicurazione

Insufficienza renale, persistono i problemi con alcune casse malati

Con il comparatore dei premi di assicurazione malattia, i nostri consigli e suggerimenti, potrete trovare una cassa malati adatta alle vostre esigenze e risparmiare.

Il dr. Claudio Cereghetti, vice primario di medicina interna all' OBV di Mendrisio, caposervizio
di emodialisi, è il nuovo presidente dell' Associazione ticinese per i pazienti con insufficienza
renale regione Ticino (ATPIR). L'organismo, fondato 25 anni fa, vuole rappresentare
e sostenere i pazienti affetti da insufficienza renale cronica che hanno beneficiato di un
trapianto di reni (attualmente circa 80 persone in Ticino) come pure coloro che devono
sottoporsi a terapia dialitica (circa 170 pazienti).

Cereghetti è statodesignatonelcorsodellarecente assemblea, insieme agli altri 10 membri del
comitato, tra cui Monique Ghiggia, vice presidente; Milena Zerbola, segretaria e Bruna
Turchetti, cassiera.

Il nuovo presidente ha ricordato la figura dello scomparso Adriano Turchetti, che per quasi
25 anni è stato alla testa dell' ATPIR. Se all'inizio l' Associazione si è occupata soprattutto
dell'assistenza sociale e delle cure, in collaborazione con i vari servizi, negli ultimi anni la
preoccupazione è stata quella di lottare contro i crescenti costi delle cure messe a carico dei
pazienti che hanno questo tipo di problemi. Sovente l'assicurazione malattia copre infatti
soltanto una parte del costo dei medicamenti e dei trasporti.

Va molto meglio, invece per quanto riguarda le strutture dialitiche: grazie alla sensibilità dei
politici e della direzione generale dell' EOC la situazione in Ticino è nettamente migliorata ed
ora il Cantone dispone di 4 centri di emodialisi situati nei quattro ospedali acuti e di un quinto
centro in una clinica privata del Luganese. L' ATPIR, aperta pure ai famigliari, ai medici, agli
infermieri e ai donatori, lavorerà anche in futuro per sostenere i pazienti affetti da patologia
renale.

I loro problemi, che coinvolgono l'intera famiglia, sono numerosi, dall'accettazione della
malattia fino alle conseguenze in ambito professionale. Per questo l' ATPIR s'impegnerà nel
2007 a promuovere la sua attività, raccogliendo nuove adesioni e portando l'adeguato
sostegno ai pazienti in difficoltà. Non va dimenticata, poi, la lunga attesa per un trapianto
di reni. Nonostante la vasta opera di sensibilizzazione svolta tra il pubblico, in Svizzera
i pazienti che attendono un trapianto di reni sono 514, un centinaio in più rispetto a dieci anni
or sono. Red.

Fonte : Corriere del Ticino

Spendete meno per i premi dell'assicurazione malattia

Confrontare è semplice e gratuito!

Confrontate subito
Pubblicità

Assicurazione malattia

Confrontate gratuitamente i vostri premi d'assicurazione malattia e risparmiate! Confronto dei premi dell'assicurazione malattia

Confrontate!