La fedeltà, diversi timori, la tendenza ad aumentare le difficoltà amministrative in caso di separazione della base e della copertura complementare, costituiscono le principali ragioni della reticenza al cambiamento da parte degli assicurati.
Risparmi possibili cambiando assicuratore all'interno di un gruppo (Groupe Mutuel, Helsana, Visana)
Potete anche cambiare assicuratore in seno ad un gruppo, il tutto, conservando i vantaggi che presenta quest'ultimo (stessa gestione amministrativa, …).
Le assicurazioni complementari sono mantenute presso il solo assicuratore del gruppo che le propone. Quindi, il problema della separazione dell'assicurazione di base e della copertura complementare non si pone.
Nel documento allegato*, vi indichiamo il risparmio potenziale possibile cambiando d'assicuratore all'interno di un gruppo. Per esempio: Famiglia di 4 persone, per il canton Ticino (gruppo Helsana), passando dall'Helsana ad Avanex, il risparmio annuo è di CHF. 1'107,60.
Vi forniamo ugualmente un paragone che comprende tutti gli assicuratori. Per esempio: Famiglia di 4 persone, per il canton Ticino, passando dall'Hotela ad Atupri, il risparmio annuo é di CHF. 2'640.--.
Mezzi messi a disposizione per realizzare dei risparmi
La possibilità d'ottimizzare la franchigia, di scegliere dei modelli alternativi, di rimettere in questione certe coperture complementari o d'eliminare un'eventuale doppia copertura "infortuni", sono tutti mezzi*, tra tanti altri, che non sono conosciuti e/o non sfruttati dalla maggioranza degli assicurati.
Cambiamento d'assicuratore
Il timore di ritrovarsi senza un'assicurazione, il non sapere che é possibile sottoscrivere la base e le complementari presso assicuratori differenti, ecc.*, sono motivi che fanno esitare gli assicurati di fronte ad un eventuale cambiamento.
Per maggiori informazioni :
Bonus.ch S.A.
Signor Patrick Ducret
Losanna, il 3 novembre 2005