News e attualità 2011 finanza, credito e risparmio

Tutte le informazioni utili 2011 nel settore finanziario: credito, ipoteche, risparmio, 3° pilastro e molto altro

Scopra tutta l'attualità, i comparatori e le informazioni per i consumatori. Per scegliere bene tra i diversi prodotti finanziari svizzeri.

Archivio:

Conto di previdenza 3a della banca CIC: approfittare del vantaggioso tasso del 2.15% e di riduzioni fiscali!

14/12/2011 Di frequente le rendite AVS e secondo pilastro sono insufficienti al mantenimento del livello di vita cui si è abituati. Legga il seguito qui...

FAQ: la mia compagnia di assicurazioni mi fa pagare CHF 350.- di spese per la gestione della pratica relativa alla mia ipoteca. Questo modo di procedere è normale?

14/12/2011 Effettivamente, alcuni istituti possono fatturare spese amministrative quando per un motivo o per un altro devono mettere mano all... Legga il seguito qui...

FAQ: Recentemente abbiamo iniziato a costruire casa, e pensiamo di trasformare il nostro credito personale in mutuo. Può darci dei consigli?

14/11/2011 Se costruite casa, potete richiedere il consolidamento parziale del vostro credito di costruzione. Legga il seguito qui...

CF: secondo pilastro, tasso interesse minimo fissato all'1,5%

03/11/2011 Il Consiglio federale ha deciso oggi di ridurre dal 2% all'1,5% il tasso di interesse minimo del Secondo pilastro (casse pensione)... Legga il seguito qui...

I criteri per l'erogazione: valutazione della solvibilità

20/10/2011 Esistono condizioni imprescindibili per l'erogazione di un mutuo ipotecario. Legga il seguito qui...

Credito di costruzione: le informazioni essenziali

12/10/2011 Desidera far costruire? Come finanziare il progetto? Gli istituti finanziari prevedono crediti di costruzione con lo scopo di forn... Legga il seguito qui...

Ottenere un'ipoteca: i criteri per l'erogazione

05/10/2011 Due criteri condizionano l'erogazione di un'ipoteca: il capitale a disposizione e condizioni economiche che permettano di assumere... Legga il seguito qui...

Ipoteca a tasso variabile: le basi

27/09/2011 Tassi alti e ribasso in previsione? Ha determinato con accuratezza la sua capacità di rischio? Ha una situazione finanziaria che l... Legga il seguito qui...

Ipoteca fissa: breve panoramica

20/09/2011 Preferisce una soluzione priva di rischi la cui durata e tasso d'interesse sono fissati in partenza per tutta la durata del presti... Legga il seguito qui...

Mutuo ipotecario: i documenti riguardanti il bene immobile

14/09/2011 Il suo progetto d'acquisto è ben definito ? È il momento di fornire alla banca o all'istituto erogatore ascune informazioni indisp... Legga il seguito qui...

Credito di costruzione: quali sono i documenti da fornire?

08/09/2011 Se si richiede un credito di costruzione, vi sono dei documenti da fornire allla banca o all'istituto erogatore. Legga il seguito qui...

Lavoratori indipendenti: documenti da fornire per una richiesta di mutuo ipotecario

01/09/2011 Esercita un'attività professionale come indipendente o libero professionista e sogna di comprare casa? Legga il seguito qui...

Richiesta di ipoteca: i documenti da fornire

29/08/2011 Quando si richiede un mutuo ipotecario, occorre sempre fornire tutta la documentazione necessaria perché l'istituto di credito pos... Legga il seguito qui...

Applicazione mobile bonus.ch: confronto gratuito dei tassi ipotecari per iPhone

25/08/2011 Con la nuova applicazione mobile di confronto dei tassi ipotecari sviluppata da bonus.ch, i consumatori che desiderano conoscere p... Legga il seguito qui...

Tipi di ipoteca: panoramica rapida

24/08/2011 Essere ben cosciente della propria capacità di investimento, proprio margine di rischio e delle previsioni del mercato dei capital... Legga il seguito qui...

Previdenza: un modo sicuro e vantaggioso di ammortizzare il debito ipotecario

22/08/2011 Vantaggi fiscali e sicurezza finanziaria? Il finanziamento di un'ipoteca per mezzo di una forma di previdenza comporta chiari vant... Legga il seguito qui...

L'ammortamento: ridurre il debito in modo intelligente

19/08/2011 L'acquisto di un immobile rappresenta un investimento a lungo termine. Ma gli oneri del mutuo ipotecario possono essere concepiti ... Legga il seguito qui...

Per i futuri proprietari: panoramica dell'universo dei mutui ipotecari

15/08/2011 Desidera una casa di proprietà? Realizzi il suo sogno su basi solide! Legga il seguito qui...

Sondaggio bonus.ch sul leasing auto: chi prova il leasing non lo lascia più!

04/08/2011 Il pagamento in contanti rimane il mezzo di finanziamento preferito quando si acquista un'autovettura, ma il leasing auto si sta d... Legga il seguito qui...

Leasing auto: Può davvero permettersi questo tipo di finanziamento?

27/07/2011 Il leasing può costituire una soluzione di finanziamento interessante. Ma per evitare l'indebitamento è preferibile informarsi pri... Legga il seguito qui...

Misure di protezione per chi investe: che cosa c'è da sapere

10/06/2011 Un approccio prudente - sovente timoroso - agli investimenti di capitale è comprensibile, considerando gli inevitabili rischi che ... Legga il seguito qui...

Investimenti: una panoramica

07/06/2011 Investire il proprio capitale per trarne il massimo guadagno: una tappa importante per molti risparmiatori. Legga il seguito qui...

Ipoteca: le risposte alle domande dei lettori / terza serie

28/04/2011 Numerose sono le domande che i nostri lettori ci hanno rivolto sul tema dell'ipoteca: come fare a risparmiare con un'ipoteca a tas... Legga il seguito qui...

Ipoteca: i nostri specialisti rispondono alle vostre domande

26/04/2011 I nostri lettori ci hanno posto molti quesiti sul tema dell'ipoteca. È possibile ritirarsi dopo un accordo orale su un mutuo ipote... Legga il seguito qui...

Ipoteca: lo specialista risponde alle vostre domande

14/04/2011 Per fornire a voi, i nostri lettori, informazioni personalizzate sul tema dell'ipoteca, vi abbiamo proposto, nella nostra ultima n... Legga il seguito qui...

Casa: proprietario o in affitto?

16/03/2011 Il Credit Suisse ha effettuato di recente uno studio sul mercato immobiliare in Svizzera. Quali sono i vantaggi per chi è propriet... Legga il seguito qui...

Tasse e famiglia: dichiarazione dei redditi

14/03/2011 In linea generale, la dichiarazione dei redditi dev'essere completata entro il mese di marzo. Attenzione, dunque: la scadenza è vi... Legga il seguito qui...

Carte di credito: consigli e suggerimenti

25/02/2011 Carte di credito: che cosa fare in caso di furto o smarrimento? In caso di furto o smarrimento della carta di credito, occorre con... Legga il seguito qui...

Coop SUPERCARDplus: un esperto ce la illustra in tutti i dettagli

24/02/2011 Recentemente, ho letto che la Coop SUPERCARDplus è risultata la carta con il voto più alto (5.3) a seguito dell'indagine di soddif... Legga il seguito qui...

Tasse: le basi per compilare la dichiarazione dei redditi

23/02/2011 Si avvicina la scadenza per compilare la dichiarazione dei redditi! Tra scadenze, deduzioni e casi particolari, questo compito rap... Legga il seguito qui...

Carte di credito: la legge sul credito al consumo ne regola l'uso!

23/02/2011 Dal momento della sua entrata in vigore nel 2003, la legge federale sul credito al consumo (LCC) regola le condizioni di base in m... Legga il seguito qui...

Carte di credito: il 37% degli Svizzeri ne possiede due

23/02/2011 In Svizzera, la maggior parte di chi possiede una carta di credito si serve di questo mezzo di pagamento almeno una volta a settim... Legga il seguito qui...

Carte di credito: come usarle all'estero

21/02/2011 Pratica e di facile uso, la carta di credito conosce una sempre maggiore diffusione, negli impieghi del quotidiano così come in vi... Legga il seguito qui...

 

Info consumatori

 

Per lei, gratuitamente, informazioni utili, consigli per risparmiare, avvisi per le scadenze di disdetta e molto altro ancora.

Iscriversi alla newsletter

Pubblicità

La nostra missione, farvi risparmiare

Info consumatori

Non perdete più una sola occasione di risparmiare. Tutti i nostri comparatori, consigli e dritte nei settori assicurazione, finanze, prodotti di consumo e molto altro ancora per voi...

Unitevi alla community

Restate sintonizzati, scoprite tutti i consigli e i suggerimenti per risparmiare su:

bonus.ch su facebook @bonusNewsIT su Twitter bonus.ch youtube Abbonarsi al feed RSS

bonus.ch vi è stato utile? Raccomandate il sito a un amico

Informazioni su bonus.ch

Chi è bonus.ch? Come funzionano i comparatori? Richieste stampa, partnership, pubblicità...

Tutte le info su bonus.ch

© 2004-2025 copyright bonus.ch SA  -  Mappa del sito