Assicurazione malattia
Assicurazione auto / moto
Mobilia domestica e RC
Altre assicurazioni
Tutte le assicurazioni
Ipoteche
Credito & leasing
Carta di credito
Guide e glossari
Calcolatori
Previdenza
Conti bancari
Investimenti
Tutto per le vostre finanze
Telecom
Auto
Finanziamento
Assicurazioni
Altro
Lingua
10/30/2009 9:41:57 AM / bonus.ch - Comunicato stampa / Assicurazione
In base dei dati rilevati sui siti di confronto (1), è stato riscontrato che, rispetto allo scorso anno, gli assicurati propensi a cambiare cassa malattia per il 2010 sono il doppio. Secondo questi nuovi numeri e allo studio (2) condotto dal sito di confronto bonus.ch, il 15% degli assicurati sono propensi a scegliere una nuova cassa malattia. Questa tendenza è confermata da un altro sito di confronto. Il numero di visitatori rilevati su bonus.ch è raddoppiato dall'inizio del mese di settembre. Inoltre è stato riscontrato che il numero delle pagine consultate è molto più significativo per quanto riguarda l'utilizzo del sistema di confronto. Gli assicurati si informano molto di più, si interessano ai modelli alternativi di assicurazione, consultano le pagine d'informazione sulle astuzie per risparmiare e i punti chiave per cambiare cassa malattia. Il numero delle richieste di offerta segue lo stesso trend. Abbiamo constatato un grande interesse per le casse malattia Assura, Sanagate e Compact one. Queste casse malattia sono tra quelle che offrono i premi più interessanti. Per quanto riguarda i cantoni, è stato rilevato un numero notevole di cambiamenti per il cantone di Berna. I cantoni che fanno registrare gli aumenti più consistenti sono ovviamente quelli più coinvolti in questa ondata di migrazione. Tuttavia, sulla base dei forti aumenti e del fatto che le prestazioni garantite sono identiche per tutti gli assicuratori, il numero di cambiamenti dovrebbe essere cinque volte più consistente. Gli assicurati temono di optare per una cassa malattia che rischi di aumentare i premi nel corso del prossimo anno. Inoltre, non intendono cambiare per passare a una cassa malattia che sia interessante per quest'anno, ma rischi di non poter garantire la stabilità dei propri premi nell'ottobre 2010. Questo è il cosiddetto effetto "yo-yo". Proprio per questo motivo, bonus.ch mette a disposizione degli assicurati alcuni nuovi indicatori (3), quali, ad esempio, la stabilità dei premi degli assicuratori per quattro anni, il tasso delle riserve delle casse malattia e la qualità dei servizi. (1) Dati rilevati dal 01/09 al 25/10/2009: bonus.ch, comparez.ch, vergleichen.ch, compara.ch, caisse-maladie.ch e Krankenkassenvergleich-praemien.ch (2) Il 15 % degli assicurati cambierà cassa malattia questo autunno https://www.bonus.ch/News/Consumo-comparativo/Salute-assicurazione/idNews_20090318_AGCCR32ZRA84H.aspx (3) Visibili nel risultato del confronto tra i premi malattia https://www.bonus.ch/Pag/Cassa-malattia/confronto-premi-panoramica.aspx Per maggiori informazioni: bonus.ch S.A. Patrick Ducret Ch. de Rovéréaz 5 1012 Lausanne 021.312.55.91 ducret@bonus.ch Losanna, 26 settembre 2009
Confrontare è semplice e gratuito!
Risparmiate ottimizzando le assicurazioni complementari! Comparatore delle assicurazioni complementari ospedaliere