Assicurazione malattia
Assicurazione auto / moto
Mobilia domestica e RC
Altre assicurazioni
Tutte le assicurazioni
Ipoteche
Credito & leasing
Carta di credito
Guide e glossari
Calcolatori
Previdenza
Conti bancari
Investimenti
Tutto per le vostre finanze
Telecom
Auto
Finanziamento
Assicurazioni
Altro
Lingua
2/3/2015 7:21:37 AM / bonus.ch - Comunicato stampa / Consumo
Tre quarti del campione ritiene ingiustificate le tariffe praticate nel campo della telefonia mobile. Eppure, più di due consumatori su tre dichiarano di avere lo stesso operatore da più di cinque anni. Una progressione del 5% rispetto all'anno scorso, ancora più pronunciata tra i consumatori di servizi prepaid (+11.6%). A incoraggiare la fedeltà alla propria compagnia sono senza dubbio i timori legati al passaggio a un nuovo operatore e la percezione di praticità legata alle offerte combinate. I clienti si privano così della possibilità di ottimizzare l'abbonamento in funzione delle proprie esigenze. Il tasso di fidelizzazione è sostenuto anche da un aumento, stimato al 25.6% rispetto all'anno scorso, dell'uso di smartphone di nuova generazione: apparecchi sempre più cari e sofisticati, e sempre più spesso inclusi nelle offerte contrattuali a durata minima per ammortizzarne il costo. Con la crescita dell'uso dello smartphone cresce anche considerevolmente l'uso del telefono per il consumo di dati internet, e aumentano proporzionalmente le esigenze degli abbonati: soltanto il 30.6% del nostro campione valuta la qualità della navigazione su smartphone molto o totalmente soddisfacente. Per quanto concerne l'uso del telefono mobile fuori dal territorio elvetico, il sondaggio fa rilevare che la percentuale di uso all'estero corrisponde, per tre quarti dei clienti, a meno del 10% del consumo totale, se non addirittura a zero. La causa è da ricercarsi nelle tariffe di roaming, che si mantengono sempre molto elevate. Un ultimo fattore che sembra avere un forte impatto sul sistema di concorrenza nel campo della telefonia mobile in Svizzera è rappresentato dalle recenti voci mediatiche di fusione tra Orange e Sunrise. Lo studio di bonus.ch è stato realizzato sottoponendo il campione a una serie di domande concernenti le prestazioni dei diversi operatori, il servizio clienti, la gestione abbonamenti, la gestione prepaid e il rapporto qualità-prezzo. Alle domande è stato assegnato un punteggio, da un minimo di 1 a un massimo di 6. Come l'anno scorso ad aggiudicarsi il primo posto è M-Budget Mobile, con il punteggio globale di 5.0 ("buono") ; seguono ALDI SUISSE mobile e Swisscom, che ottengono entrambi il punteggio di 4.9 ("abbastanza buono"). Rapporto in dettaglio Per ulteriori informazioni: bonus.ch SA Patrick Ducret Direttore Av. de Beaulieu 33 1004 Lausanne 021 312 55 91 ducret(a)bonus.ch Lausanne, 3 febbraio 2015
Confronti le tariffe dell'abbonamento del cellulare e scelga la soluzione ideale in base alle sue necessità. Confronto degli abbonamenti cellulare