Si osservano disparità a livello cantonale: a registrare i maggiori aumenti, tutti superiori al 6.7%, sono Argovia, Appenzello Interno, Appenzello Esterno, Basilea Campagna, Glarona, Lucerna, Neuchâtel, Nidvaldo, Obvaldo, San Gallo e Turgovia. Berna, Basilea Città, Vaud e Zugo sono invece i cantoni maggiormente risparmiati dagli aumenti, con percentuali inferiori al 5.5.%. Gli altri cantoni subiranno aumenti variabili tra il 5.5% e il 6.7%.
Tra le fasce d'età, a registrare l'aumento più considerevole sarà la categoria dei giovani adulti (19-25 anni), per i cui premi si prevede un rialzo del 6.7%, mentre per adulti e bambini il rialzo sarà rispettivamente del 6.1% e del 6.4%. Per quanto riguarda invece le franchigie, le più alte (2000 e 2500) subiranno un aumento superiore al 7.5%.
Veniamo ora al criterio del modello assicurativo. A incassare l'aumento più consistente saranno i modelli alternativi, con un rialzo percentuale del 6.7%, mentre per il modello tradizionale si calcola un aumento pari al 5.9%.
Il rapporto di bonus.ch fornisce tutte le tabelle contenenti i dettagli degli aumenti per cantone, senza distinzione tra modelli assicurativi. Le tabelle sono suddivise per tipologia di modello assicurativo, fascia d'età e franchigia.
L'analisi qui presentata è stata effettuata in base all'insieme di dati di diverse casse malati, le quali hanno scelto se pubblicare o meno i propri premi provvisori sul nostro sito.
L'analisi effettuata si basa su una percentuale di premi inferiore al 100%. Per questo motivo, bonus.ch stima realistico considerare un possibile margine di errore pari all'1.5% al rialzo come al ribasso sulle cifre qui presentate.
Agli assicurati bonus.ch raccomanda di non aspettare di ricevere i conteggi dei premi - solitamente inviati dagli assicuratori a fine ottobre - per farsi un'idea dell'ammontare del proprio premio nel 2016. A questo scopo, il pubblico ha a disposizione strumenti quali i portali Internet delle compagnie di assicurazione, oppure, ancora più semplicemente, il comparatore gratuito dei premi malattia messo a disposizione da bonus.ch, tramite il quale è possibile ricevere, nell'arco di pochi minuti, l'offerta richiesta.
Rapporto dettagliato
Comparatore premi malattia 2016
Per ulteriori informazioni:
bonus.ch SA
Patrick Ducret
Direttore
Avenue de Beaulieu 33
1004 Losanna
021.312.55.91
ducret(a)bonus.ch
Losanna, 22 settembre 2015