Montagne, laghi, grotte, villaggi pittoreschi e molto altro ancora: sono davvero tanti i luoghi incredibili da visitare in Svizzera. Ecco perché abbiamo deciso di proseguire la nostra saga di presentazione con questa quarta puntata: 10 nuove località imperdibili. Non esitate a (ri)scoprire i primi 30 luoghi già indicati nelle puntate precedenti:
Visitare la Svizzera: 10 dei più bei luoghi da vedere assolutamente
Ascona (TI)
Clima mite, atmosfera mediterranea, palme e case variopinte: come si fa a non rilassarsi? Situata sulle rive del Lago Maggiore, la cittadina di Ascona vanta un fascino ineguagliabile. Curiosità: è il punto più basso della Svizzera (196 metri di altezza).
Gole dell'Areuse (NE)
Tra Noiraigue e Boudry, nel canton Neuchâtel, l'Areuse ha scavato magnifiche gole su 11 chilometri. Un sentiero escursionistico offre la possibilità di 'staccare la spina' e scoprire questo superbo spettacolo naturale.
Grotte di Vallorbe (VD)
Il fiume Orbe ha dato forma alle grotte più grandi della Svizzera, che sono anche tra le più belle d'Europa. Potrete godervi un'esperienza incantevole, tra stalattiti, stalagmiti, cascate e laghi sotterranei.
Lago di Cauma (GR)
Situato nel bel mezzo di un ambiente alpino idilliaco, a 1000 metri di altitudine, il Lago di Cauma è un luogo ideale per rilassarsi, nuotare o per un'escursione. In estate, le sue acque turchesi raggiungono i 24 gradi.
Lago sotterraneo di Saint-Léonard (VS)
Con i suoi 300 metri di lunghezza e 29 di larghezza, è il più grande lago sotterraneo navigabile d'Europa. Questo luogo fatato si visita in barca, attraverso acque limpide e calme in cui vedrete nuotare le trote.
Mönch (BE)
A ben 4.110 metri di altezza, la cima del Mönch si trova tra l'Eiger e la Jungfrau, altre due montagne simbolo della Svizzera. Questa vetta si può ammirare dal lago di Fallboden, che quando fa bel tempo ne riflette la sagoma.
Morat (FR)
Circondata dai suoi bastioni, la piccola città medievale di Morat vi offrirà un ambiente affascinante e pittoresco. Ai suoi piedi, il lago omonimo è il posto ideale per belle camminate. Ogni anno, il Festival des Lumières mette in scena un inedito spettacolo di luci.
Valle del Trient (VS)
Con il suo parco regionale, la Valle del Trient si contraddistingue per il suo ricco patrimonio naturale e culturale. Paesaggi selvaggi e autentici, villaggi ricchi di storia e gustosi prodotti del territorio: queste le sorprese che vi aspettano.
Saint-Ursanne (JU)
La città medievale di Saint-Ursanne si trova sulle rive del Doubs, nel cuore di uno splendido, verdeggiante scenario naturale. Dopo la visita del centro storico avrete la possibilità di praticare all'aria aperta attività di ogni tipo, sulla terraferma o in acqua.
Schilthorn (BE)
Dalla maestosa valle di Lauterbrunnen, una teleferica consente di raggiungere la cima dello Schilthorn (2.970 metri), e di godere di una spettacolare vista a 360 gradi sull'Eiger, il Mönch, la Jungfrau e oltre 200 altre vette.
Per visitare le più belle località in Svizzera e all'estero in tutta serenità, non dimenticate di tutelarvi contro i rischi e i danni che potreste subire durante i vostri viaggi.
L'assicurazione viaggi online è fatta apposta per questo.