Vorrei sottoscrivere un'assicurazione viaggi annullamento che comprenda anche un'assicurazione bagagli dato che non ho assicurazione mobilia domestica. Sapreste dirmi se l'assicurazione bagagli copre il valore a nuovo degli oggetti? E copre anche i cellulari e i computer portatili?
Riceviamo spesso domande di questo tipo dai nostri lettori. Per aiutarvi a valutare le vostre esigenze e a scegliere i prodotti assicurativi proposti sul mercato, abbiamo raccolto qualche informazione di base riguardo alle assicurazioni mobilia domestica e viaggi.
L'assicurazione mobilia domestica
Chiunque affitti o acquisti una casa o un appartamento dovrebbe sottoscrivere un'assicurazione mobilia domestica per proteggere i suoi mobili e i beni della sua casa contro i sinistri. Se in alcuni cantoni un'assicurazione mobilia domestica completa è facoltativa, in molti altri è invece obbligatoria! Nei cantoni che non esigono un'assicurazione mobilia domestica, spesso è comunque obbligatoria l'assicurazione contro gli incendi. In questo caso, la scelta della compagnia d'assicurazione è spesso vincolata: è infatti possibile che un istituto cantonale d'assicurazione detenga il monopolio; in molti casi si tratta dello stesso istituto che assicura gli immobili. L'assicurazione incendi non sostituisce completamente un'assicurazione mobilia domestica privata: generalmente, essa copre i danni provocati da incendi ed elementi naturali, ma non vi protegge contro il rischio di altri danni. Un'assicurazione mobilia domestica copre invece tutto l'inventario contro incendio, allagamento, danni naturali e furto! L'attrezzatura informatica è inclusa nella copertura, ma non per la maggior parte dei rischi più frequenti. Che accade ad esempio se si rovescia una tazza di caffè sul pc o se lo si fa cadere a terra accidentalmente? Per proteggersi anche contro questi rischi, può essere utile una copertura supplementare “oggetti di valore”.
L'assicurazione oggetti di valore
Si può dubitare su qual è il vantaggio di sottoscrivere un'assicurazione mobilia domestica, soprattutto se non si posseggono molti mobili. Ma anche nei cantoni in cui non è obbligatoria, la sottoscrizione a questo tipo di assicurazione può essere richiesta quando si firma un contratto d'affitto. In ogni caso, vale la pena di sottoscrivere un'assicurazione mobilia domestica anche solo se si possiede qualche oggetto particolarmente costoso o anche semplicemente un computer. Occorre però prestare attenzione al fatto che l'assicurazione mobilia domestica potrebbe non garantire il rimborso che il titolare si aspetta in caso di furto. Tutto dipende da che cosa è stato rubato: tutte le polizze prevedono un tetto massimo per il furto. Se possiede molti oggetti di valore, un'assicurazione specifica “oggetti di valore” potrebbe essere necessaria! Gli oggetti di valore devono sempre essere accuratamente catalogati e fotografati; ciò può essere d'aiuto in caso di furto o danni: l'assicuratore è infatti in diritto di esigere una prova dell'esistenza dei beni più preziosi, soprattutto in caso di sinistro con la circostanza della sottoassicurazione.
Limiti alla copertura assicurativa
La maggioranza degli assicuratori offre una copertura limitata per i danni che derivano dal furto di oggetti preziosi, così come per i sinistri che hanno luogo al di fuori dei luoghi coperti dalla polizza d'assicurazione. Inoltre, l'assicurato ha il dovere di fare quanto è in suo potere per limitare al massimo eventuali danni. Se questi omette di prendere le misure preventive necessarie, l'assicuratore è in diritto di ridurre le prestazioni. È dunque necessario leggere attentamente le condizioni generali della polizza! Molti assicuratori propongono anche opzioni quali la copertura per furto semplice all'esterno, che permette di proteggersi dal furto anche durante gli spostamenti.
Assicurazione viaggi: annullamento e bagagli
Se non si ha un'assicurazione mobilia domestica, come la lettrice che ci ha posto la domanda iniziale un'assicurazione viaggi con l'opzione “bagagli” può rivelarsi molto conveniente e vantaggiosa per la protezione dei propri beni in viaggio. Ma attenzione: la definizione di “viaggio”, così come le prestazioni offerte in caso di furto o sinistro sono criteri che possono variare considerevolmente in funzione dell'assicuratore! Spesso, l'assicurazione bagagli non è inclusa nella copertura di base di un'assicurazione viaggi, che comprende di solito l'annullamento e l'assistenza alle persone. Tuttavia, alcuni assicuratori la propongono come “modulo” complementare da aggiungere alla polizza. Per sapere se si ha diritto a un rimborso equivalente al valore a nuovo o al valore venale dei propri oggetti, occorre leggere attentamente le condizioni generali della propria polizza.
Per ulteriori informazioni sull'assicurazione viaggi, legga gli altri nostri articoli :Assicurazione viaggi: personalizzabile per essere unica come Lei!
Assicurazione viaggi: la migliore protezione per Lei e per i Suoi cari!
Viaggi: in vacanza tranquilli e ben assicurati!
Assicurazione viaggi: all'estero in tutta tranquillità
Assicurazione viaggi: Libretto ETI TCS, gli esperti rispondono alle vostre domande
Il Libretto ETI TCS: tutti i dettagli con il nostro esperto