Assicurazione malattia
Assicurazione auto / moto
Mobilia domestica e RC
Altre assicurazioni
Tutte le assicurazioni
Ipoteche
Credito & leasing
Carta di credito
Guide e glossari
Calcolatori
Previdenza
Conti bancari
Investimenti
Tutto per le vostre finanze
Telecom
Auto
Finanziamento
Assicurazioni
Altro
Lingua
4/2/2014 10:10:00 AM / bonus.ch - News / Finanza
Le ipoteche a tasso fisso L'ipoteca a tasso fisso rappresenta oggi la stragrande maggioranza delle nuove ipoteche. Con "ipoteca a tasso fisso" si intende un mutuo ipotecario il cui tasso non può essere modificato per una durata stabilita di comune accordo con l'istituto finanziario. L'ipoteca a tasso fisso consente di stabilire un budget definitivo minimizzando il rischio: è dunque la migliore soluzione in termini di sicurezza, perfetta per chi vuole evitare le fluttuazioni del mercato. Un eventuale rialzo dei tassi? Niente paura: fin dall'inizio e per tutta la durata dell'ipoteca vengono fissati sia il tasso, che resta sempre uguale, sia la durata del mutuo, che generalmente va dai due ai dieci anni. L'inconveniente? Un eventuale calo dei tassi non vi porterà nessun risparmio. Le ipoteche a tasso variabile Oltre a quella a tasso fisso, è possibile concordare un'ipoteca detta a tasso variabile, il cui tasso d'interesse si adatti regolarmente alle fluttuazioni del mercato. È possibile aggiungere un massimale per il tasso (per tutelarsi da un rialzo eccessivo pur approfittando di eventuali cali). I tassi sono in calo? È tutto a vostro vantaggio. Ma in caso di rialzo dovrete sobbarcarvi un costo supplementare. Attualmente, le ipoteche a tasso variabile sono in diminuzione, e non sono più proposte da alcuni istituti finanziari. Le ipoteche LIBOR, basate sui mercati monetari Di durata determinata, l'ipoteca basata sull'andamento del mercato monetario presenta un tasso che varia in funzione del LIBOR (acronimo di London Interbank Offered Rate). In questo caso, l'interesse varia periodicamente. Per sua stessa natura, il tasso LIBOR è soggetto a forti e rapide fluttuazioni, al rialzo come al ribasso. Spesso inferiore al tasso fisso, può tuttavia rapidamente salire al 5% o al 6%, se non di più. La spesa per il cliente può dunque raddoppiare o triplicare in tempi brevi. Per evitare fluttuazioni troppo importanti, è possibile - a volte obbligatorio - assicurarsi. Le ipoteche combinate È possibile abbinare i vantaggi di un'ipoteca fissa a quelli dell'ipoteca variabile in un solo prodotto, con una ripartizione dei fondi su misura, ripartizione che l'istituto finanziario ottiene dividendo l'investimento in una quota fissa e una variabile. Per aiutarvi ad orientarvi, abbiamo messo a vostra disposizione tre strumenti di calcolo sul nostro sito: la lista dei tassi, un simulatore e un comparatore di ipoteche. Scegliete la più adatta a voi con un solo click! Fonte: bonus.ch, Patrick Ducret
Richiedete ed ottenete una consulenza completa personalizzata per la vostra futura ipoteca
Confrontate i tassi ipotecari di oltre 50 istituti finanziari. Panoramica dei tassi ipotecari attuali