Assicurazione malattia
Assicurazione auto / moto
Mobilia domestica e RC
Altre assicurazioni
Tutte le assicurazioni
Ipoteche
Credito & leasing
Carta di credito
Guide e glossari
Calcolatori
Previdenza
Conti bancari
Investimenti
Tutto per le vostre finanze
Telecom
Auto
Finanziamento
Assicurazioni
Altro
Lingua
11/25/2014 8:30:37 AM / bonus.ch - News / Assicurazione
Se l'assicuratore che state per scegliere offre premi che sfidano la concorrenza, bisogna sperare che non vi siano bruschi rialzi già alla fine dell'anno successivo, se non addirittura durante l'anno: è quello che si chiama "effetto yo-yo". Premi troppo bassi proposti in precedenza, o un'impennata del numero di assicurati: sono fattori che possono far scendere bruscamente il livello di riserve della cassa malati, fino a sotto il minimo legale. Ecco che la sola via d'uscita consiste in un forte rialzo dei premi per l'anno successivo, se non addirittura, nei casi più urgenti, nel corso dell'anno stesso. E l'assicurato deve trovare il più presto possibile una nuova cassa se vuole evitare di pagare premi esorbitanti per il resto dell'anno. Una verifica del livello di riserve degli assicuratori e della corrispondente evoluzione dei premi negli ultimi anni è dunque diventata una tappa imprescindibile nella scelta di una nuova cassa malati. Su bonus.ch troverete tutte le informazioni utili alla scelta di un assicuratore che corrisponda veramente alle esigenze dettate dalla vostra situazione personale. Il portale indica anche quali sono i punteggi di soddisfazione assegnati alle assicurazioni dagli stessi assicurati, per farvi conoscere che cosa pensano i clienti della propria compagnia. Non aspettate oltre! Appuntamento sul nostro comparatore di assicurazioni malattia, per trovare tutte le informazioni di cui avete bisogno! Fonte: bonus.ch, Patrick Ducret
Confrontare è semplice e gratuito!
Confrontate gratuitamente i vostri premi d'assicurazione malattia e risparmiate! Confronto dei premi dell'assicurazione malattia