3/22/2011 9:28:07 AM   /   bonus.ch - News   /   Assicurazione

Terremoti: misure preventive e consigli

Con il comparatore dei premi di assicurazione malattia, i nostri consigli e suggerimenti, potrete trovare una cassa malati adatta alle vostre esigenze e risparmiare.

Le regioni svizzere in cui il rischio sismico è più alto sono il Vallese, Basilea, la Svizzera centrale, l'Engadina e il distretto di Rheintal nel Canton San Gallo. La Confederazione consiglia agli abitanti di adottare misure precauzionali specifiche in caso di terremoto. Ecco alcune informazioni utili riguardo ai terremoti, alla prevenzione e al comportamento da adottare in caso di scossa sismica:

La forza di un sisma: diversi criteri di misura
Scala Richter, scala Mercalli: di che cosa si tratta? Come si misura un sisma? Esiste una scala basata sulla magnitudo (l'energia liberata, misurata con un sismografo). La scala Richter è stata la prima di questo tipo. La scala Mercalli, più soggettiva, non misura la magnitudo ma l'intensità di un sisma, basandosi sull'osservazione dei danni alla natura, agli edifici e all'uomo (numero di morti e feriti). Entrambe le scale esprimono la forza del sisma in gradi.

Misure di prevenzione per mobili e installazioni fisse
Nelle zone a rischio sismico, occorre adottare qualche misura precauzionale supplementare per evitare di ferirsi in caso di scossa: i mobili che rischiano di cadere devono essere fissati alle pareti. Occorre disporre di uscite di sicurezza visibili e di facile accesso ed è necessario tenere a portata di mano documenti d'identità e numeri di emergenza. Gli interruttori elettrici devono essere accessibili.

Terremoto: che cosa fare durante una scossa
Mantenere la calma è essenziale in caso di sisma. Gesti avventati possono essere pericolosi. Se si trova in un interno ma molto vicino a un'uscita, è consigliabile avviarsi fuori, ma se l'uscita non è facilmente accessibile è preferibile ripararsi sotto un supporto che non rischi di crollare schiacciandola e che possa proteggervi da qualunque cosa possa caderle addosso. Un tavolo, un letto, anche il vano di una porta, se è abbastanza solido, costituiscono un buon riparo. Stia lontano dalle pareti e da qualunque posto da cui possano cadere oggetti.

Terremoto: che cosa fare dopo una scossa
Oltre al pericolo di crolli, i principali rischi durante e subito dopo un sisma sono le esplosioni o gli incendi causati da un corto circuito. Occorre staccare appena possibile tutti i circuiti elettrici o installazioni di gas. Si eviterà inoltre di azionare tutto quanto possa produrre scintille (non accendere nulla, anche un fiammifero può provocare un'esplosione!) e di utilizzare installazioni che funzionano con l'elettricità, come gli ascensori. Dopo un sisma, è necessaria una revisione di tutte queste installazioni.

Fonte: bonus.ch, marzo 2011

Come ottenere un tasso preferenziale?

Richiedete ed ottenete una consulenza completa personalizzata per la vostra futura ipoteca

Richiedere un'offertaPanoramica dei tassi attuali
Pubblicità

Ipoteche

Non aspettate oltre: richiedete online un'offerta ipotecaria e potrete ottenere tassi preferenziali! Richiesta di offerta ipotecaria

Avanti