Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, Canal+, ma anche Apple TV+ : quale piattaforma di streaming scegliere? Ecco una panoramica sintetica di prezzi e prestazioni dei principali attori sul mercato dei servizi di video su richiesta.
Confronto piattaforme streaming video:
Piattaforma |
Netflix |
Amazon Prime |
Disney+ |
Canal+ |
Apple TV+ |
Prezzo |
Tra CHF 11.90 e CHF 24.90 al mese |
5.99 EUR al mese o 69 EUR all'anno |
CHF 12.90 al mese o CHF 129.00 all'anno |
CHF 25.00 al mese o CHF 228.00 all'anno |
CHF 8.00 al mese |
Periodo di prova gratis |
1 mese |
1 mese |
- |
- |
7 giorni |
Netflix
Senza dubbio il servizio di streaming video più popolare al mondo. Netflix propone l'offerta più completa sul mercato, con serie tv, film, documentari o film d'animazione per grandi e piccini.
Inoltre, Netflix propone sempre più contenuti in esclusività, e può contare su un'interfaccia di grande qualità, che offre all'utente un utilizzo semplice e piacevole.
Amazon Prime Video
Amazon si sta progressivamente imponendo come principale concorrente di Netflix. Oltre ai prezzi convenienti e a programmi di qualità in esclusività, Amazon si distingue per l'eccellente qualità dei video e per l'opzione X-Ray, che permette all'utente, durante la visione del film o della serie, di accedere a informazioni su contenuti quali nomi degli attori o titolo della colonna sonora.
Disney+
Come indica il nome, la piattaforma di streaming video Disney+ propone tutti i classici Disney, ma anche i film d'animazione Pixar, e Marvel, Star Wars, 21st Century Fox, National Geographic.
L'abbonamento ha un prezzo interessante e permette di vedere film e serie TV in 4K.
Canal+
Canal+ si distingue dalle altre piattaforma di streaming in quanto raggruppa diversi prodotti, che includono ad esempio i programmi di Netflix, Disney+ e OCS. Con questo servizio di VOD, è inoltre possibile la visione di film in anteprima.
Tuttavia, il prezzo per poter usufruire di questi pacchetti è decisamente più elevato.
Apple TV+
Attualmente, Apple offre un catalogo di film e serie TV piuttosto limitato. Tuttavia, a livello qualitativo i contenuti sono eccellenti, ed eccellente è anche la qualità dei video: una delle migliori sul mercato. Il prezzo resta estremamente attrattivo, e spesso è anche possibile, tramite l'acquisto della maggior parte dei dispositivi della Apple, ottenere un anno gratuito.
Blue Play
In Svizzera, gli operatori tentano di resistere alla concorrenza dei giganti internazionali lanciando il loro personale servizio di streaming video. Dopo un primo tentativo non riuscito (Teleclub Play), Swisscom ha lanciato, a fine 2021, il suo nuovo prodotto blue Play. Il servizio è accessibile gratuitamente unicamente per i clienti blueTV con abbonamento M, L o X.
La tabella comparativa delle piattaforma di streaming video qui proposta serve ad offrirvi una prima panoramica dei diversi attori sul mercato dei servizi di video on demand. Vi consigliamo però di approfondire la ricerca (esaminando parametri quali la qualità video, la compatibilità, l'esperienza per l'utente, ecc.) direttamente sul sito web delle piattaforme che vi interessano.
Il vostro abbonamento telecom
Vi consigliamo infine di riesaminare anche il vostro
abbonamento telecom. Avete la certezza di aver scelto l'operatore più conveniente per voi? Potreste ancora risparmiare sul prezzo?
Per saperlo, approfittate del nostro
comparatore di offerte combinate: TV, Internet, abbonamento mobile e fisso. In funzione delle vostre esigenze, trovate l'operatore su misura più conveniente!