8/13/2013 8:32:10 AM   /   bonus.ch - News   /   Assicurazione

Social Media Party e assicurazioni: come sono coperti i danni?

Avete organizzato via internet un "Social Media Party" a casa vostra e alcuni partecipanti hanno commesso atti di vandalismo a danno dei mobili di casa, e, più tardi, anche della facciata di una casa vicina? Chi paga per questi danni?

Social Media Party e assicurazioni: come sono coperti i danni?I party organizzati sui social network sono divertenti e comodi per chi vuole partecipare; ma i rischi non mancano. Primo fra tutti, quello di veder piombare in casa propria un numero incontrollabile di partecipanti e ospiti tutt'altro che desiderati: nel peggiore dei casi veri e propri vandali, la cui unica intenzione è proprio quella di provocare danni. E naturalmente tali danni non sono assicurati dalle ordinarie coperture "mobilia domestica" o "stabili". Fortunatamente, però, la copertura può essere ampliata grazie a opzioni complementari, spesso incluse nelle cosiddette coperture all risk, che estendono la protezione ben oltre le prestazioni abituali per incendio, allagamento, furto e rottura vetri. Confrontare le varie offerte di assicurazione è comunque vantaggioso, non solo per casi così eccezionali!

È il responsabile a rispondere dei danni

In linea di principio, la responsabilità in caso di danni è di chi li provoca. In casi come questi, i vandali che si sono invitati alla vostra festa dovranno risarcire i danni causati. Un'eventuale polizza di responsabilità civile non risarcirà, naturalmente, nulla se l'autore del danno ha agito volontariamente; se si tratta di negligenza grave, quest'ultimo dovrà comunque aspettarsi ingenti riduzioni nelle prestazioni assicurative. Tutto ciò, naturalmente, partendo dal principio che sia possibile risalire alla persona all'origine del sinistro in questione. Lo stesso vale per i danni causati a terzi dai vostri "ospiti" al di fuori di casa vostra. Se doveste trovarvi coinvolti in controversie legate a tali questioni, il vostro assicuratore per le questioni di responsabilità civile vi tutelerebbe da eventuali richieste di risarcimento infondate.

La situazione è ben diversa se siete stati voi a invitare una quantità irragionevole di sconosciuti oppure se avete mandato inviti per una festa non autorizzata. In questo caso il responsabile di un'eventuale degenerazione degli eventi, con tutti i danni che ne conseguono, sarà proprio chi ha organizzato l'evento. Non è esclusa l'attribuzione di una responsabilità diretta per quanto accaduto - e in tal caso l'assicurazione RC privata non è di alcun aiuto. Invitate dunque soltanto persone di vostra conoscenza, e rifiutate di accogliere chi si presenta senza essere stato invitato, se occorre anche chiamando le forze dell'ordine. Con un po' di attenzione, tuttavia, e inviando gli inviti soltanto attraverso network sicuri, si possono evitare anche queste circostanze.

L'articolo riprende una pubblicazione dell'ASA

Accesso alla nostra rubrica assicurazione mobilia domestica e RC: assicurate i vostri beni!

Fonte: bonus.ch, Patrick Ducret

Premi assicurazione mobilia domestica e RC privata

Scoprite subito il premio più conveniente per l'assicurazione mobilia domestica e/o responsabilità civile privata.

Confrontate subito
Pubblicità

Assicurazione mobilia domestica e RC

Scopra subito il premio più conveniente per l'assicurazione mobilia domestica e/o responsabilità civile privata. Risparmi! Confronto premi assicurazione mobilia domestica

Confrontate!