Assicurazione malattia
Assicurazione auto / moto
Mobilia domestica e RC
Altre assicurazioni
Tutte le assicurazioni
Ipoteche
Credito & leasing
Carta di credito
Guide e glossari
Calcolatori
Previdenza
Conti bancari
Investimenti
Tutto per le vostre finanze
Telecom
Auto
Finanziamento
Assicurazioni
Altro
Lingua
6/17/2011 4:40:00 PM / bonus.ch - News / Assicurazione
Anche se il fenomeno è meno accentuato nel gatto che nel cane, i gatti hanno una predisposizione naturale a produrre della placca e del tartaro che si depongono sullo smalto dei denti e s'infiltrano tra il dente e la gengiva. Questo fenomeno provoca un cattivo alito, lo scalzamento dei denti ed infezioni come le gengiviti. Gli odori causati dal tartaro e dall'infezione non sono gradevoli né per il gatto, né per chi lo circonda. I problemi dentari si accompagnano sempre a dolori, anche se il gatto non li esprime. Come prendere cura della bocca del gatto? Come per gli esseri umani, la salute della bocca richiede una pulizia regolare dei denti. Bisogna abituarli dalla più tenera età. Almeno due volte a settimana bisogna pulire ogni dente verticalmente con un apposito dentifricio per gatti per rimuovere il tartaro ed uno spazzolino molto flessibile o un ditale. Il risciacquo non è necessario. Quando la pulizia è impossibile, si possono adoperare altri prodotti adatti a combattere i problemi dentari come ad esempio le compresse da masticare. Quando bisogna fare rimuovere il tartaro ai denti? Quando la quantità di tartaro è troppo importante, un veterinario deve prodigare delle cure dentarie: L'eliminazione del tartaro si attua con un apparecchio ad ultrasuoni identico a quello utilizzato dai dentisti. Questa operazione richiede un'anestesia generale. È anche l'occasione, se necessario, per estrarre i denti scalzati o rovinati, quindi dolorosi. Non c'è nessun'età definita per praticare le cure dentarie. È necessario sorvegliare e pulire regolarmente i denti per ritardare la formazione del deposito di tartaro. Fonte: animag, giugno 2011
Con l'aiuto del nostro comparatore potete scoprire le offerte di tutte le assicurazioni per il vostro cane, scegliendo quella che risponde al meglio alle esigenze dell'animale.
Confronti i premi e le prestazioni delle assicurazioni per animali (cane e gatto). Confronto tra i premi delle assicurazioni per animali