Consumando acqua si consuma anche energia: quella che serve per produrre acqua calda, per pompare l'acqua dai laghi e dalle falde freatiche, o per trattare l'acqua e renderla potabile. Ecco perché è importante ridurre al massimo il consumo di acqua, e soprattutto gli sprechi. Tutti possono farlo applicando qualche semplice precauzione.
Come risparmiare acqua - 6 consigli:
- Invece del bagno, fare una doccia rapida
- Non lasciare il rubinetto inutilmente aperto
- Utilizzare soffioni per doccia a risparmio d'acqua
- Limitare il consumo dello sciacquone del WC
- Evitare perdite
- Risparmiare l'acqua di innaffiamento del giardino
1. Invece del bagno, fare una doccia rapida
Con un bagno si consumano tra i 100 e i 200 litri d'acqua, mentre farsi la doccia chiudendo l'acqua mentre ci si insapona non ne richiede che 20!
2. Non lasciare il rubinetto inutilmente aperto
Lavando i piatti, lavandosi i denti, oppure facendosi la doccia, non bisogna mai dimenticare, per risparmiare acqua, di chiudere il rubinetto nella fase in cui l'acqua non è utilizzata. Lavare i piatti a mano, se si lascia scorrere l'acqua inutilmente, può costare anche 200 litri d'acqua!
3. Utilizzare soffioni per doccia a risparmio d'acqua
Un soffione per doccia a risparmio d'acqua riduce di circa metà il consumo, consumando 6 litri al minuto, mentre la doccetta tradizionale ne consuma tra i 10 e i 15.
4. Limitare il consumo dello sciacquone del WC
Lo sciacquone del WC costituisce la principale fonte di consumo d'acqua in una famiglia (circa il 30%). Per risparmiare acqua anche in questa funzione indispensabile, esistono diverse possibilità: acquistare sistemi a doppio serbatoio; evitare di tirare completamente lo sciacquone; ridurre il volume del serbatoio ponendovi dentro bottiglie d'acqua riempite e chiuse; dotarsi di un sistema che utilizza l'acqua piovana.
Anche le toilette compostanti sono un'opzione che permette di non consumare acqua.
5. Evitare perdite
Il vostro rubinetto perde? State consumando 4 litri d'acqua all'ora. Se a perdere è lo sciacquone del WC, i litri sprecati ogni ora sono ben 25. Per ridurre il consumo d'acqua, evitare le perdite e, nel caso, ripararle subito, è essenziale.
6. Risparmiare l'acqua di innaffiamento del giardino
Ed eccoci in giardino, un'altra importante potenziale sede di spreco idrico. Sostituire il classico tubo di innaffiamento o getto automatico con sistemi più intelligenti permette già un buon risparmio, ma non bisogna neppure dimenticare che innaffiare la sera limita l'evaporazione dell'acqua.
E non dimenticate: risparmiare acqua non è l'unico modo per risparmiare energia. Scoprite i nostri
consigli sui gesti quotidiani per risparmiare energia tutti i giorni.
Con bonus.ch, scoprite tanti trucchi e consigli per risparmiare sulle
assicurazioni, le
finanze o i vostri
abbonamenti telecom.