Assicurazione malattia
Assicurazione auto / moto
Mobilia domestica e RC
Altre assicurazioni
Tutte le assicurazioni
Ipoteche
Credito & leasing
Carta di credito
Guide e glossari
Calcolatori
Previdenza
Conti bancari
Investimenti
Tutto per le vostre finanze
Telecom
Auto
Finanziamento
Assicurazioni
Altro
Lingua
4/27/2017 8:19:44 AM / bonus.ch - News / Finanza
Scadenza del mutuo ipotecario In Svizzera, molti crediti e mutui ipotecari arriveranno a scadenza da qui al 2020, e si pronostica un rialzo dei tassi a partire dal 2018. Una tendenza lieve, ma già percepibile sui prestiti a 10 anni a durata fissa. Se è arrivato per voi il momento di rinnovare il mutuo, in un periodo di incertezza rispetto all'evoluzione dei tassi - attualmente stabili - occorre prepararsi a negoziare tenendo conto di diversi fattori. Rinnovare l'ipoteca: aspetti importanti Cominciate col prendere tempo: occorre valutare le proprie esigenze e la propria situazione personale cercando soprattutto di prevederla in prospettiva futura. Questa valutazione vi aiuterà in particolare ad avere le idee più chiare sulla durata del mutuo: 5, 7 o 10 anni, ad esempio. Tasso fisso o ipoteca Libor Come noto, dovrete poi scegliere tra tasso fisso, ipoteca LIBOR o una variante dei due tipi di tasso. Le ipoteche Libor, il cui tasso varia in funzione delle oscillazioni del mercato, sono soluzioni attraenti in quanto possono essere sinonimo di risparmio. Il tasso Libor può poi, all'occorrenza, essere trasformato in tasso fisso in caso di rialzo dei tassi. Consigliamo tuttavia comunque il tasso fisso a chi non ha flessibilità economica e non può affrontare aumenti nei costi legati al mutuo, oppure agli acquirenti poco esperti in campo ipotecario: in effetti, la scelta di un tasso Libor comporta un'attenzione continua a quello che accade giorno per giorno sul mercato finanziario. Possibilità di prenotare il tasso Un'altra opzione supplementare è quella di 'prenotare' un tasso ipotecario presso un istituto bancario. È l'opzione chiamata "forward", da stabilirsi prima della scadenza di un mutuo ipotecario. Questa prenotazione ha tuttavia un costo, correlato alle previsioni di rialzo o ribasso dei tassi. Attualmente, il costo dell'opzione si mantiene basso. Il mercato dei crediti ipotecari è un mercato concorrenziale. Approfittatene: confrontate i tassi dei diversi istituti finanziari. Non esitate, poi, a negoziare le condizioni presso il vostro futuro istituto. Il nostro comparatore vi consente di realizzare una stima sulla richiesta possibile in base alle vostre informazioni e di procedere poi concretamente a una richiesta di offerta di mutuo ipotecario che potrete effettuare in modo semplice e rapido. Fonte: bonus.ch, Patrick Ducret
Richiedete ed ottenete una consulenza completa personalizzata per la vostra futura ipoteca
Non aspettate oltre: richiedete online un'offerta ipotecaria e potrete ottenere tassi preferenziali! Richiesta di offerta ipotecaria