1/18/2017 10:37:29 AM   /   bonus.ch - News   /   Assicurazione

Previsioni budget 2017: come risparmiare su tasse e assicurazioni

Ogni comune stabilisce una propria imposta sul reddito; è bene ricordarlo quando si effettua il calcolo del proprio budget, per non essere presi alla sprovvista. Ecco i nostri consigli e suggerimenti per ridurre le tasse e gestire al meglio il vostro budget nel 2017.

Previsioni budget 2017: come risparmiare su tasse e assicurazioniLa dichiarazione dei redditi

Non è necessario scegliere il comune o, addirittura, il cantone in funzione della pressione fiscale: esistono altri accorgimenti che servono a ridurre l'importo delle tasse.

Fretta, disorganizzazione e stress portano spesso a tralasciare le tante detrazioni possibili per il contribuente*, detrazioni che permettono di ridurre il reddito imponibile anche in modo significativo!

Le spese di alloggio o di vitto per le trasferte fanno parte delle più comuni deduzioni. Ma ricordiamo anche le spese legate a un'attività professionale accessoria, quelle legate all'assicurazione malattia o le spese di custodia, i costi di a persone a carico, le deduzioni per contribuenti a reddito modesto, le spese mediche, le donazioni in beneficienza e le deduzioni familiari.

Interessi ipotecari, spese di manutenzione e spese abitative (deduzioni sociali) vanno tenuti a mente dai proprietari di immobili.

Per chi versa contributi al terzo pilastro, è importante ricordare di detrarre l'importo versato nel 2016.

Il numero di deduzioni possibili è anche funzione della situazione del singolo contribuente. Per questo motivo è fondamentale un'attenta lettura della documentazione annessa alla dichiarazione, allo scopo di ottenere la massima riduzione fiscale.

Come risparmiare sulle assicurazioni?

Forse non tutti sanno quanto si può risparmiare sulle assicurazioni! Ora che l'anno è al suo inizio, è il momento della revisione delle diverse polizze che ci proteggono dagli imprevisti giorno dopo giorno. Assicurazione mobilia domestica, RC, assicurazione auto, assicurazione giuridica, assicurazione viaggi e assicurazione malattia sono solo una parte di queste coperture. I premi variano con l'andare del tempo, e fortunatamente il cliente ha l'opzione di mantenere il proprio operatore o cambiarlo. Per usufruire di questa possibilità, è opportuno verificare le condizioni offerte dai vostri contratti assicurativi, per poi confrontare i premi: pochi, semplici passi per una nuova possibilità di risparmio sul vostro budget per il 2017. Potete, ad esempio, ricalcolare l'inventario dei beni di casa, rivalutare la vostra polizza auto o fare il punto sulle vostre esigenze a livello sanitario.

E per le assicurazioni malattia, ecco due consigli in più:

-    Gli assicurati il cui budget risulta al di sotto di una certa soglia hanno diritto a un sussidio cantonale (è il singolo cantone a determinare qual è il reddito imponibile massimo che determina il diritto al sussidio). Se pensate di rientrare in questa categoria, rivolgetevi senza aspettare oltre al vostro comune di domicilio.

-    Gli assicurati con modello tradizionale e franchigia a CHF 300 per gli adulti o franchigia 0 per i bambini possono cambiare assicurazione per il 1° luglio (la scadenza per dare la disdetta è il 31 marzo). Approfittate dunque della possibilità di confrontare per scoprire quanto potete ancora risparmiare.

Confrontando i premi assicurativi
, potete risparmiare anche diverse migliaia di franchi l'anno, magari per regalarvi quella vacanza che sognate da tempo... Un bel modo di iniziare l'anno nuovo!

* Le deduzioni qui menzionate sono estratte dall'elenco delle principali deduzioni per il 2016 pubblicato dal Canton Vaud.

Fonte: bonus.ch, Patrick Ducret

Spendete meno per i premi dell'assicurazione malattia

Confrontare è semplice e gratuito!

Confrontate subito
Pubblicità

Assicurazione malattia

Confrontate gratuitamente i vostri premi d'assicurazione malattia e risparmiate! Confronto dei premi dell'assicurazione malattia

Confrontate!