Assicurazione malattia
Assicurazione auto / moto
Mobilia domestica e RC
Altre assicurazioni
Tutte le assicurazioni
Ipoteche
Credito & leasing
Carta di credito
Guide e glossari
Calcolatori
Previdenza
Conti bancari
Investimenti
Tutto per le vostre finanze
Telecom
Auto
Finanziamento
Assicurazioni
Altro
Lingua
8/2/2022 9:34:30 AM / bonus.ch - News / Finanza
Passeggiare per una via commerciale ed entrare nei diversi negozi è un modo di trascorrere il tempo libero apprezzato da molti anche nell'era post-pandemica. Tuttavia, in tutte le fasce generazionali il modello di consumo si è evoluto in direzione dello shopping online. Questa tendenza non è nata con il coronavirus, ma i lockdown dovuti alla pandemia l'hanno accelerata ulteriormente. Per acquistare nuove scarpe da corsa, attrezzature per il telelavoro o prodotti alimentari, anche i più restii agli acquisti online - in parte per necessità a causa delle chiusure dei negozi - hanno usato la carta di credito negli shop online. Cambiamento durevole nel comportamento di acquisto Non stupisce quindi che oltre la metà della popolazione svizzera abbia cambiato in modo durevole il proprio comportamento di acquisto e continui ad acquistare più spesso online. A seguito di questo sviluppo oggi già 4 persone su 5 scelgono regolarmente il web per fare acquisti. Gli articoli ordinati più spesso sono vestiti e scarpe. Il 75% degli acquirenti preferisce comprarli online. Una svolta interessante riguarda l'acquisto online di prodotti alimentari. Gli alimenti a lunga conservazione vengono oggi acquistati più spesso online. Per gli alimenti freschi, la frutta e la verdura si preferisce però ancora esaminare di persona la qualità dei prodotti direttamente in negozio. Si paga con la carta Per gli acquisti online il pagamento con dispositivi portatili tramite apposite app è sempre più diffuso, con un considerevole aumento negli ultimi cinque anni. Alcune delle app sono collegate direttamente al conto dell'utente (ad es. Twint), mentre per altre è registrata una carta di credito (ad es. Apple Pay). La carta di credito è anche uno dei mezzi di pagamento più amati. Degli ottimi motivi per scegliere una carta di credito li fornisce, ad esempio, la Mastercard Certo! One di Cembra. Questa nuova carta non è solo gratuita, ma convince anche con un innovativo programma di bonus. Accredito di importo a ogni acquisto Il modello di bonus di Cembra offre numerosi vantaggi per i clienti: con una Mastercard Certo! One il titolare della carta può indicare i propri tre rivenditori preferiti tra una selezione dei più popolari in Svizzera e ad ogni acquisto effettuato presso di essi viene accreditato l'1% dell'importo speso. I tre rivenditori preferiti possono essere modificati ogni mese. Se si prevede quindi un acquisto considerevole basta sostituire uno dei preferiti e ricevere così un bonus elevato. Per gli acquisti non effettuati presso i tre rivenditori preferiti viene restituito lo 0,33% dell'importo. I titolari Certo! possono scegliere tra i maggiori rivenditori in Svizzera e godere così del vantaggio di un bonus sull'importo speso presso Migros, Coop, Lidl e Aldi ma anche Booking.com, SWISS, FFS, Spotify, Netflix, Zalando, H&M e altri. Il programma di bonus può inoltre essere personalizzato. Chi vuole lasciar libero corso alla propria fantasia può creare la propria Mastercard Certo! One con MyDesign. I numerosi design individuali invitano a provare, a cancellare e a riprovare. Chi vuole la massima personalizzazione carica una propria immagine sulla carta di credito, per pagare con una carta originale che certamente non passerà inosservata. Scoprite la nuova carta di credito gratuita Certo! One Mastercard con tutti i suoi vantaggi.
Il mercato offre un numero sempre crescente di carte di credito. Alcune sono più convenienti di altre. Qui trova costi e condizioni di tutte.
Indichi le sue abitudini di consumo e scopra qual è la carta di credito ideale per lei con l'aiuto del nostro motore di confronto. Confronto delle carte di credito