Assicurazione malattia
Assicurazione auto / moto
Mobilia domestica e RC
Altre assicurazioni
Tutte le assicurazioni
Ipoteche
Credito & leasing
Carta di credito
Guide e glossari
Calcolatori
Previdenza
Conti bancari
Investimenti
Tutto per le vostre finanze
Telecom
Auto
Finanziamento
Assicurazioni
Altro
Lingua
9/30/2011 11:17:02 AM / bonus.ch - Comunicato stampa / Assicurazione
A volte è utile contestualizzare i fatti... Alla creazione della LAMal, il legislatore aveva dato prova di saggezza tenendo conto della scarsità dei mezzi dei giovani ed aveva così autorizzato uno sconto notevole, ma soltanto per i giovani apprendisti e studenti a carico dei genitori. Una disposizione di legge beffata quasi immediatamente da un grande assicuratore, che si prese la libertà di accordare lo stesso sconto a tutti i giovani fino a 25 anni, indipendentemente dalla situazione personale di ognuno. L'autorità di vigilanza non si è purtroppo preoccupata di obbligare l'assicuratore in questione ad applicare la legge in modo più rigoroso, tollerando invece una pratica di cui, oggi, si riscontrano gli effetti perversi. Il giovane trader dell'UBS, che gode dello stesso sconto di premio del figlio di un operaio con un decimo del suo stipendio: ecco un ottimo esempio di uno di questi effetti. Ad oggi, vi è un solo modo di alleggerire i premi per i giovani: ristabilire la situazione iniziale – e il buonsenso del legislatore di una volta – favorendo soltanto i giovani in formazione. Ricorderemo che l'aumento medio dei premi annunciato dall'UFSP non è rappresentativo della totalità degli assicurati, dal momento che la stima è basata unicamente sulla franchigia ordinaria (CHF 300.-) per gli adulti. Come già annunciato nei nostri precedenti comunicati stampa, l'aumento sarà maggiore per i giovani adulti, ma anche per gli assicurati con franchigia elevata e per coloro che hanno scelto un modello assicurativo alternativo. Queste medie si dimostrano dunque non sufficientemente rappresentative. Più di 180'000 premi sono presenti nella base dati di bonus.ch. Tra questi, 94'000 aumenteranno di più del 5%, e per più di 35'000 l'aumento sarà addirittura superiore al 10%. È essenziale che l'assicurato consideri i premi delle diverse casse malati in relazione con la sua situazione individuale. Ancora una volta, i mezzi per ottenere un risparmio sono il passaggio a una nuova cassa malati, un aumento della franchigia, oppure la scelta di un modello alternativo. E, prima di ogni altra cosa, un confronto tra gli assicuratori! Link per accedere al confronto dei premi malattia Per ulteriori informazioni: bonus.ch SA Patrick Ducret Direttore Avenue de Beaulieu 33 1004 Losanna 021.312.55.91 ducret@bonus.ch Losanna, 30 settembre 2011
Confrontare è semplice e gratuito!
Confrontate gratuitamente i vostri premi d'assicurazione malattia e risparmiate! Confronto dei premi dell'assicurazione malattia