10/26/2010 9:21:26 AM   /   bonus.ch - News   /   Assicurazione

Premi 2011: come risparmiare sull'assicurazione malattia? Come cambiare cassa malati? I nostri specialisti rispondono alle sue domande!

Con il comparatore dei premi di assicurazione malattia, i nostri consigli e suggerimenti, potrete trovare una cassa malati adatta alle vostre esigenze e risparmiare.

Abbiamo ricevuto una grande quantità di domande generali sulla problematica del cambiamento di cassa malati. Come funzione il sistema di "Managed Care"? Come conoscere la propria franchigia ottimale? Come sapere se la sua nuova cassa malati non aumenterà ancora i premi per il 2012? Le assicurazioni complementari sono davvero necessarie? Quali sono i termini di disdetta del contratto da rispettare? Con tutta evidenza, molti assicurati mancano delle conoscenze necessarie sulle basi dell'assicurazione malattia.

È dunque necessario spiegare in alcuni punti essenziali quali sono i fattori che determinano il suo premio malattia e quali sono i mezzi per ottimizzare il suo contratto d'assicurazione. Innanzitutto, una semplice realtà: le prestazioni per l'assicurazione di base sono prescritte dalla legge LAMal e sono identiche per tutte le casse malati! Tuttavia, i premi applicati variano considerevolmente secondo l’assicuratore. Come si spiegano tali differenze? E soprattutto, come ridurre i premi? Per aiutarla meglio ad orientarsi, i nostri specialisti hanno raccolto informazioni generali, strumenti pratici e suggerimenti per risparmiare:

1. Studiare bene le proprie necessità assicurative
Per un cambiamento di assicurazione riuscito, le consigliamo di cominciare con un’attenta analisi della sua situazione attuale: le sue necessità, le sue abitudini ed i suoi mezzi. Ha realmente bisogno di tutte le assicurazioni complementari? Preferisce consultare il suo medico di famiglia prima di qualsiasi altro intervento? Qual è l’ospedale o la clinica più vicina a casa sua? La sua situazione familiare è in procinto di modificarsi? A quanto ammontano le sue spese mediche? Qual è il suo budget globale?

2. Comprendere i criteri che influenzano il proprio premio malattia
In funzione delle sue necessità, i parametri che influenzano il livello del suo premio sono, ad esempio, la franchigia ed il modello d'assicurazione che sceglie, l’inclusione o meno della copertura infortuni nella sua assicurazione di base o, ancora, se desidera o meno assicurazioni complementari. Ma oltre ai suoi criteri personali, ve ne sono altri che dipendono dalla situazione del suo assicuratore attuale o di quello presso il quale intende affiliarsi: l’assicuratore ha riserve sufficienti? Può garantire la stabilità dei suoi premi a medio termine?

3. Tecniche per ridurre i premi d'assicurazione malattia
Qui di séguito le forniamo mezzi concreti (strumenti, consigli e suggerimenti) per analizzare tutti gli elementi sopracitati. Ma cominciamo con alcune tecniche di base per ridurre il suo premio:

- ottimizzare la franchigia
- scegliere un modello di assicurazione di base "Managed Care"
- riesaminare le assicurazioni complementari
- verificare la copertura infortuni
- riesaminare la forma di pagamento

4. Confrontare i premi 2011 di tutte le casse malati
Dopo un’attenta riflessione sull'ottimizzazione degli elementi che influenzano il livello del suo premio, confronti tutte le casse malattia con facilità utilizzando il nostro motore di confronto. Questo strumento è attualmente il più completo sul mercato poiché pubblica, oltre ai premi, altri indicatori utili da prendere in considerazione in occasione di un eventuale cambiamento d'assicuratore, in particolare il voto sulla qualità delle prestazioni, il tasso di riserve delle casse malati e la stabilità dei premi di ogni cassa per gli ultimi quattro anni.

5. Ottimizzare il suo contratto di assicurazione malattia per 2011
È possibile risparmiare sul premio restando assicurati presso la propria cassa malattia attuale ma cambiando i parametri del suo contratto. Si può ad esempio adottare una franchigia più elevata, un modello d'assicurazione di base più “economico”, annullare un'assicurazione complementare di cui non si ha realmente bisogno, ecc... Tuttavia, un cambiamento d'assicuratore può risultare molto conveniente. In alcuni casi, si possono risparmiare individualmente fino a CHF 2'000.- e, per famiglia, fino a CHF 5'000.-!

Secondo i suoi dati, il nostro calcolatore di premi le mostra sulla pagina del risultato il suo potenziale di risparmio. Si informi più in dettaglio soprattutto sulle casse malati che le propongono i premi più bassi. Quale voto di soddisfazione è stato assegnato alla cassa malati dai suoi assicurati? Il suo tasso di riserve è sufficiente a garantire lo stesso livello di premi a medio termine? I premi si sono mantenuti stabili negli ultimi quattro anni o vi è stata una certa fluttuazione? Prenda in considerazione tutti questi criteri, scelga la cassa malati che pensa faccia al caso suo e invii una richiesta d'offerta gratuita e senza impegno direttamente attraverso il nostro strumento.

6. Effettuare il cambiamento di assicurazione malattia
Si assicuri di aver ricevuto le offerte che ha richiesto. Controlli che queste corrispondono alla sua domanda, altrimenti, prenda contatto con l'assicuratore in questione. Legga anche le condizioni generali d'assicurazione. Tocca a Lei conoscere tutti i dettagli del suo contratto!

Invii la sua domanda d'adesione firmata al suo nuovo assicuratore. La tappa più importante nella realizzazione del cambiamento di assicurazione è la disdetta dell’attuale polizza nei termini prescritti, cioè prima del 30 novembre, data alla quale la disdetta dev’essere stata ricevuta dalla cassa malati. In questo caso, se non ha arretrati sulle fatture, il suo assicuratore è nell’obbligo legale di lasciarla andare. La nuova cassa è a sua volta in obbligo di assicurarla, se Lei lo richiede, indipendentemente dal suo stato di salute o dalla sua età!

Altri strumenti gratuiti alla sua disposizione

Confronto premi bonus.ch, lo strumento più completo attualmente sul mercato (premi malattia 2011 per l’assicurazione di base, voto di soddisfazione, indicatore dei tassi di riserve e della stabilità dei premi)

Calcolatore di franchigia ottimale, uno strumento che le permette di sapere qual è la franchigia più adatta a lei in funzione delle sue spese mediche 

Documenti utili, una raccolta di modelli di lettera da scaricare (lettera di disdetta per l'assicurazione di base e le complementari, lettera per la modifica della franchigia)

• Un "info kit" che contiene tutte le informazioni utili, gli strumenti e i consigli per cambiare facilmente assicurazione e dei suggerimenti per risparmiare.

Scopra inoltre informazioni dettagliate sui seguenti temi:

Il Managed Care: medico di famiglia, HMO, TelMed, PPO-Light, modelli di assicurazione di base detti “alternativi” o “economici” e che permettono di risparmiare sui premi

Franchigia ottimale: come ottimizzare la sua franchigia per l’assicurazione di base?


Fonte: bonus.ch, ottobre 2010

Spendete meno per i premi dell'assicurazione malattia

Confrontare è semplice e gratuito!

Confrontate subito
Pubblicità

Assicurazione malattia

Confrontate gratuitamente i vostri premi d'assicurazione malattia e risparmiate! Confronto dei premi dell'assicurazione malattia

Confrontate!