Assicurazione malattia
Assicurazione auto / moto
Mobilia domestica e RC
Altre assicurazioni
Tutte le assicurazioni
Ipoteche
Credito & leasing
Carta di credito
Guide e glossari
Calcolatori
Previdenza
Conti bancari
Investimenti
Tutto per le vostre finanze
Telecom
Auto
Finanziamento
Assicurazioni
Altro
Lingua
2/27/2012 1:04:45 PM / bonus.ch - Comunicato stampa / Assicurazione
La cassa malati EGK ha annunciato recentemente un aumento dei premi per l'assicurazione di base. L'aumento, deciso con l'accordo dell'Ufficio federale della sanità pubblica, sarà effettivo già il prossimo 1° maggio. Secondo il comunicato di EGK, gli aggiustamenti saranno «effettuati in modo mirato secondo il cantone» e il canton Vaud risulta essere il più colpito. Si prevede un rialzo medio dell'11%, che concernerà tutti i modelli assicurativi. Le ragioni di questo rialzo, secondo l'assicuratore, sono da ricercarsi nell'inaspettato aumento del numero di assicurati e nella necessità di mantenere il proprio tasso di riserve entro i limiti di legge. Il portale di comparazione bonus.ch ha registrato quest'ultimo fine settimana un massiccio aumento delle richieste d'offerta alle casse malati da parte degli utenti, con un numero di richieste venti volte superiore in media, e ben quaranta volte superiore per le casse che propongono i premi più bassi. Un segnale chiaro da parte degli assicurati, i quali, trovandosi a far fronte ad aumenti di tariffe pesanti e imprevisti, reagiscono cercando attivamente alternative. Come accade ogniqualvolta si annunci un aumento dei premi, gli assicurati hanno naturalmente la possibilità di disdire il proprio contratto di assicurazione e cambiare cassa. Nel caso di una disdetta per il 30 aprile, la scadenza è il 31 marzo 2012. Determinante per la validità della disdetta è la data alla quale l'assicuratore riceve la comunicazione: per questo motivo è indispensabile inviare la stessa, per raccomandata, una settimana circa prima della scadenza di fine marzo. L'aumento dei premi annunciato da EGK è determinato dall'esigenza di garantire un tasso di riserve minimo richiesto per legge. Un dato che mostra una volta di più la necessità che l'assicurato sia a conoscenza del tasso di riserve di qualsiasi cassa malati. Una cassa che presenta un tasso di riserve vicino al minimo legale o al disotto di questo lascia prevedere uno scarso margine di manovra nel contenimento di eventuali aumenti di premi. È dunque di fondamentale importanza che gli assicurati tengano conto dell'informazione relativa al tasso di riserve al momento di scegliere una nuova cassa malati. Ed è proprio per questo motivo che bonus.ch presenta, nel proprio comparatore dei premi delle assicurazioni malattia, un indicatore che segnala la solidità finanziaria di ciascun assicuratore in funzione del proprio tasso di riserve. Attualmente, bonus.ch è l'unico portale di confronto online a proporre questo servizio. Accesso alla panoramica dei premi con l'indicatore del tasso di riserve per ogni cassa malati: https://www.bonus.ch/Pag/Cassa-malattia/confronto-premi-panoramica.aspx Per ulteriori informazioni: bonus.ch SA Patrick Ducret Direttore Avenue de Beaulieu 33 1004 Losanna 021.312.55.91 ducret@bonus.ch Losanna, 27 febbraio 2012
Confrontare è semplice e gratuito!
Confrontate gratuitamente i vostri premi d'assicurazione malattia e risparmiate! Confronto dei premi dell'assicurazione malattia