Assicurazione auto / moto
Auto: assicurazione e finanziamento
Auto
Mobilia domestica e RC
Assicurazione malattia
Previdenza / assicurazione sulla vita
Altre assicurazioni
Tutte le assicurazioni
Ipoteche
Credito & leasing
Carta di credito
Trading et investimenti
Conti bancari
Tutto per le vostre finanze
Telecom
Guide e glossari
Calcolatori
Altro
Lingua
11/5/2014 8:43:43 AM / bonus.ch - News / Assicurazione
Il premio meno caro non è sempre quello più adatto alla propria situazione familiare. Ecco una serie di profili tipo di assicurato: vi aiuterà a farvi un'idea della vostra situazione. Giorgio, un pensionato vedovo che abita in città Le statistiche lo dimostrano: un individuo come Giorgio si rivolgerà più regolarmente alle strutture sanitarie, con tutti i costi che ne derivano. Questo assicurato dispone di un solo reddito e ha spese mediche frequenti. La nostra raccomandazione: Giorgio dovrebbe pensare a scegliere una franchigia bassa. Una soluzione che gli permetterebbe di evitare di pagare grosse somme di tasca propria in caso di malattia e gli consentirebbe di avere solo spese gestibili. Maria, studentessa, nubile, 25 anni, vive in campagna Studentessa di geologia e di sana costituzione, Maria può tranquillamente optare per una franchigia piuttosto elevata e un modello assicurativo alternativo. Ma il suo budget resta quello di uno studente. Ecco perché le consigliamo di costituirsi comunque un piccolo capitale di risparmio: in caso di necessità di cure mediche più importanti del previsto, potrà pagare senza eccessivo sforzo la partecipazione ai costi corrispondente alla franchigia da lei scelta. Famiglia di Antonella (direttrice del personale), Antonio (gestore), Antonino e Antonietta (18 e 22 anni), reddito alto: una famiglia di sportivi Antonella e Antonio hanno una famiglia in condizioni economiche confortevoli. Per questo raccomandiamo loro di valutare attentamente le proposte di assicurazione che ricevono, confrontando e scegliendo una franchigia che consenta loro di ottimizzare i premi assicurativi. Per una famiglia composta da un certo numero di membri, non è in effetti consigliabile assicurare tutti i familiari presso la stessa compagnia. Molto meglio scegliere la cassa malati in funzione delle esigenze di ciascuno. Celestino, perennemente chino sulle sue carte di ricercatore, e Clementina, bibliotecaria e insegnante di yoga: una coppia dal reddito medio I membri di questa coppia non hanno le stesse spese mediche: raccomandiamo loro di scegliere franchigie diverse. Celestino farebbe meglio a scegliere una franchigia bassa e un modello tradizionale, che gli consentirà la libera scelta del medico curante. Clementina, invece, potrebbe risparmiare con una franchigia alta e un modello alternativo, ricordando però di mettere da parte l'equivalente della sua franchigia: non si sa mai! Testate adesso il nostro strumento per ottimizzare la franchigia e confrontate poi i premi malattia Confrontate i premi e scoprite quanto potete risparmiare cambiando cassa malati! Fonte: bonus.ch, Patrick Ducret
Confrontare è semplice e gratuito!
Confrontate gratuitamente i vostri premi d'assicurazione malattia e risparmiate! Confronto dei premi dell'assicurazione malattia