Assicurazione auto / moto
Auto: assicurazione e finanziamento
Auto
Mobilia domestica e RC
Assicurazione malattia
Previdenza / assicurazione sulla vita
Altre assicurazioni
Tutte le assicurazioni
Ipoteche
Credito & leasing
Carta di credito
Trading et investimenti
Conti bancari
Tutto per le vostre finanze
Telecom
Guide e glossari
Calcolatori
Altro
Lingua
3/22/2016 8:05:13 AM / bonus.ch - News / Finanza
Prevedere un terzo pilastro per l'età della pensione è ormai una tappa necessaria per avere la sicurezza di mantenere il livello di vita raggiunto durante l'età lavorativa. Oggi come oggi, per un lavoratore dipendente in età pensionabile, difficilmente il primo e secondo pilastro sono sufficienti a tale scopo. Fortunatamente, c'è il terzo pilastro: una forma di previdenza facoltativa, ma, di fatto, divenuta indispensabile. Il terzo pilastro, e più specificamente il pilastro 3a, consente di colmare eventuali lacune finanziarie create dal primo e dal secondo pilastro. Si tratta di una forma di previdenza non obbligatoria, che permette di risparmiare di più e meglio rispetto a un semplice conto di risparmio (interessi e redditi sono infatti più elevati), con in più il vantaggio di poter detrarre dal reddito imponibile una parte dei contributi versati. Con un importo deducibile che ammonta al massimo a CHF 6768.- (per il 2016), un conto di risparmio 3a vi offre la possibilità di mettere da parte un capitale che potrà essere prelevato al più presto cinque anni prima dell'età della pensione. Il pilastro 3a: un investimento a lungo termine con tassi di interesse attrattivi! Approfittate del comparatore online gratuito di bonus.ch e mantenete il vostro tenore di vita anche in pensione. I migliori tassi d'interesse per il vostro terzo pilastro vi aspettano! Fonte: bonus.ch, Patrick Ducret
Richiedete ed ottenete una consulenza completa personalizzata per la vostra futura ipoteca
Non aspettate oltre: richiedete online un'offerta ipotecaria e potrete ottenere tassi preferenziali! Richiesta di offerta ipotecaria