1/12/2011 10:24:30 AM   /   bonus.ch - News   /   Assicurazione

Oggetti di valore: un'assicurazione specifica può essere utile!

Con il comparatore dei premi di assicurazione malattia, i nostri consigli e suggerimenti, potrete trovare una cassa malati adatta alle vostre esigenze e risparmiare.

Durante il restauro, un oggetto prezioso è stato danneggiato. L'assicurazione oggetti di valore risarcirà il danno? Che cosa fare in caso di furto? E che cosa fare se un oggetto rubato e già risarcito viene poi ritrovato? Per evitare sorprese, si informi su tutto ciò che c'è da sapere leggendo i nostri consigli:

I Suoi oggetti possono impreziosirsi col tempo
È logico pensare che, con l'età, gli oggetti perdano valore. Ma vi sono eccezioni. Antichi mobili di famiglia ereditati possono acquisire valore come antiquariato o oggetti di design. Una vecchia auto può essere rivalutata come vettura da collezione e i dischi di vinile della nonna possono costituire esemplari introvabili, preziosi per un collezionista. Verifichi con il Suo assicuratore se alcuni tra i Suoi oggetti più vecchi non dovrebbero essere protetti da un'assicurazione «oggetti di valore».

Oggetti di valore: informare il proprio assicuratore

Qualsiasi cambiamento dello stato, della proprietà o della situazione di un oggetto di valore dev'essere comunicato tempestivamente all'assicuratore. Omettere di farlo può costare il risarcimento in caso di problemi. Quasi tutte le polizze indicano in dettaglio le procedure da seguire in caso di furto. Ma questo dovere d'informazione vale per molte altre circostanze che vedono coinvolto l'oggetto assicurato: un viaggio, un trasferimento, un soggiorno in hotel, e soprattutto il dono dell'oggetto a una persona cara.

Oggetti preziosi danneggiati in manutenzione. Assicurati?
Gli oggetti preziosi o molto antichi sono spesso fragili e richiedono revisioni, riparazioni e restauri. È proprio in tali circostanze che rischiano maggiormente di subire un danno dovuto a una manipolazione errata o al loro stato di usura. Non tutti gli assicuratori rimborsano i danni subiti dall'oggetto in queste occasioni. Al momento di sottoscrivere una polizza oggetti di valore, si può spesso optare per un'assicurazione di copertura totale, che proteggerà l'oggetto anche da danni subiti durante queste operazioni.

Assicurazione oggetti preziosi: cambiamento di proprietario

Se decide di regalare un oggetto prezioso a terzi, informi subito l'assicuratore del cambiamento di proprietario e si informi sul destino della polizza che protegge l'oggetto. In molti casi, la copertura assicurativa è mantenuta fino alla scadenza contrattuale o per una durata determinata a partire dal momento in cui l'assicuratore è informato dell'avvenuto cambiamento di proprietario.

Oggetti di valore recuperati e assicurazione
Il dipinto d'autore che le era stato rubato viene recuperato dalla polizia, ma è danneggiato. Ha ritrovato il bracciale che aveva perso. Che fare quando torna in possesso di un oggetto per il quale la sua assicurazione le aveva versato un indennizzo? Alcuni assicuratori permettono all'assicurato di decidere se rendere l'indennizzo versato o trasferire all'assicuratore la proprietà dell'oggetto ritrovato. In entrambi i casi, spesso il valore dell'oggetto dev'essere ricalcolato. Si informi in anticipo presso il suo assicuratore.

Assicurazione oggetti di valore e valori monetari

Una somma di denaro riposta al sicuro in una cassaforte: in caso di sinistro, molte assicurazioni oggetti di valore non ve la restituirebbero! In effetti, le banconote, i titoli e i libretti di risparmio sono quasi sempre esclusi dalla copertura assicurativa. Lo stesso vale per pietre preziose non lavorate, metalli preziosi non trasformati, perle non incastonate: informatevi presso l'assicuratore, perché spesso questi valori (detti «monetari») non sono coperti, o solo in modo limitato.

Fonte: bonus.ch, gennaio 2011

Come ottenere un tasso preferenziale?

Richiedete ed ottenete una consulenza completa personalizzata per la vostra futura ipoteca

Richiedere un'offertaPanoramica dei tassi attuali
Pubblicità

Ipoteche

Non aspettate oltre: richiedete online un'offerta ipotecaria e potrete ottenere tassi preferenziali! Richiesta di offerta ipotecaria

Avanti