9/13/2019 7:37:36 AM   /   bonus.ch - News   /   Consumo

Note10 e Note10+: tutto quello che c'è da sapere sui nuovi modelli di punta della gamma Samsung

Il 23 agosto, Samsung ha lanciato i tanto attesi Galaxy Note10 e Note10+! Qual è il vero valore di questi due dispositivi e quali sono le loro specificità, differenze e migliorie rispetto ai modelli precedenti? Facciamo una breve panoramica.

Note10 e Note10+: tutto quello che c'è da sapere sui nuovi modelli di punta della gamma SamsungSul suo sito internet, il produttore coreano presenta i suoi nuovi prodotti come completi e potenti, assimilabili tanto a un computer quanto a una console di gioco e a una fotocamera professionale, e dotati di una S Pen intelligente.

Ma vediamo le specifiche concrete: il processore Exynos 9825 offre maggiore potenza e prestazioni e consuma meno energia rispetto ai suoi predecessori. La capacità di archiviazione è di 256 GB per il Note10 e di 512 GB per il Note10+, con la possibilità di guadagnare 1 TB grazie a una scheda microSD. La RAM è rispettivamente di 8 e 12 GB.

In termini di gadget, la S Pen fornisce il controllo del dispositivo e permette, ad esempio, di navigare nel menu, gestire foto e video o effettuare zoom. L'autonomia dell'apparecchio è aumentata, per arrivare adesso a 10 ore. È inoltre possibile convertire la scrittura a mano in un file di testo, che si potrà inviare o condividere.

Entrambi i modelli sono dotati di fotocamera professionale (tripla per il Note10 e quadrupla per il modello superiore), in grado di scannerizzare oggetti in 3D. Anche la modalità video super steady per la stabilizzazione è stata migliorata per fornire una resa ottimale delle sequenze in movimento. Permane l'opzione bokeh, che permette di ottenere un effetto sfocato sullo sfondo dei video. Inoltre, è ora possibile effettuare una registrazione video del proprio schermo grazie allo Screen Recorder.

È possibile sfruttare appieno tutte queste funzioni per una durata più che soddisfacente, in quanto Samsung garantisce un'autonomia di oltre un giorno, il tutto con una ricarica ultraveloce in soli 30 minuti.

Altre modifiche degne di nota sono l'assenza di un jack cuffie e lo spostamento del pulsante di accensione sul lato sinistro del dispositivo, sotto i tasti del volume.

In termini di dimensioni, lo schermo del Note10 misura 16 cm (6,3'''), mentre quello del Note10+ raggiunge i 17 cm (6,8'''). Entrambi i dispositivi sono estremamente sottili, con una larghezza identica di 7,9 mm.

Il prezzo base è di poco inferiore ai 1'000 franchi per il Note10 e di poco superiore ai 1'100 franchi per il Note10+. In vendita in due colori (nero o argento), entrambi gli apparecchi offrono la possibilità di connessione 5G. Tuttavia, per usufruire di questa opzione è necessario pagare un prezzo più elevato.

Risparmiare sul dispositivo stesso è assai difficile. Per fortuna, si può arrivare invece a un risparmio significativo sul proprio abbonamento telefonico. A questo scopo, non c'è che una cosa da fare: confrontare le offerte. Approfittate subito del nostro confronto tra gli abbonamenti di telefonia mobile! A seconda della modalità di consumo (utilizzo dei dati Internet, durata delle chiamate, numero di SMS inviati, ecc....), potete trovare l'offerta migliore e risparmiare.

Scoprite anche la nostra rubrica telecom per informarvi più in dettaglio sull'argomento e confrontare le offerte combinate.

Pubblicità

Offerte combinate

TV digitale, Internet, abbonamento mobile e la telefonia fissa. Confronti subito! Confronto offerte combinate

Confrontate!