Assicurazione malattia
Assicurazione auto / moto
Mobilia domestica e RC
Altre assicurazioni
Tutte le assicurazioni
Ipoteche
Credito & leasing
Carta di credito
Guide e glossari
Calcolatori
Previdenza
Conti bancari
Investimenti
Tutto per le vostre finanze
Telecom
Auto
Finanziamento
Assicurazioni
Altro
Lingua
9/5/2017 8:22:24 AM / bonus.ch - News / Finanza
Quando si accende un prestito o mutuo ipotecario, prima di finalizzare il contratto occorre scegliere con attenzione la propria strategia di finanziamento e stabilire le modalità del rimborso del debito. La scelta è tra due possibilità: l'ammortamento diretto e l'ammortamento indiretto. Scegliendo la prima opzione, si versano le rate del mutuo direttamente al creditore, con il vantaggio di un debito che diminuisce progressivamente, ma con lo svantaggio di una base imponibile che, al contrario, è progressivamente in crescita. Con un ammortamento indiretto, invece, non si rimborsa il prestito direttamente alla banca, ma si versa il denaro su un conto bloccato che permette, a termine, di restituire tutto l'ammontare in un unico versamento. Il debito ipotecario resta quindi identico, e si può continuare a risparmiare con il vantaggio di godere di deduzioni fiscali. Per poter determinare qual è la vostra capacità finanziaria in termini di rimborso del mutuo e di conseguenza qual è l'onere finanziario di cui la vostra situazione vi consente vi farvi carico, scoprite subito il nostro simulatore di ipoteca. Richiedete un'offerta personalizzata online, gratuitamente e senza impegno, per approfittare di tassi preferenziali. Non esitate a mettere a confronto le proposte dei diversi istituti finanziari.
Richiedete ed ottenete una consulenza completa personalizzata per la vostra futura ipoteca
Confrontate i tassi ipotecari di oltre 50 istituti finanziari. Panoramica dei tassi ipotecari attuali