9/22/2011 9:58:27 AM   /   bonus.ch - Comunicato stampa   /   Assicurazione

Modelli assicurativi di "Managed Care": per il 2012, rincari superiori rispetto al modello tradizionale

Con il comparatore dei premi di assicurazione malattia, i nostri consigli e suggerimenti, potrete trovare una cassa malati adatta alle vostre esigenze e risparmiare.

In pieno dibattito parlamentare sull'avvenire del progetto di revisione delle reti di cura, il portale di confronto bonus.ch ha analizzato la differenza di evoluzione dei premi malattia, con gli aumenti per il 2012*, tra il modello assicurativo di base (tradizionale) e i modelli alternativi (medico di famiglia, rete di cure, telemedicina). L'analisi fa emergere quanto segue:

Per i giovani adulti (19-25 anni) e gli adulti (26 anni e più), i premi malattia dei modelli assicurativi alternativi aumentano in media** del 3.4% contro il 3.2% del modello assicurativo di base (tradizionale). La differenza è ancora più pronunciata per quanto riguarda i minorenni (0-18 anni), con un aumento del 2.2% rispetto all'1.3%.

In Svizzera tedesca i cantoni di Uri, Basilea, Soletta, Glarona, Grigioni, San Gallo e Appenzello Esterno sono i più colpiti, con un aumento superiore dello 0.5% rispetto a quello dell'assicurazione di base. Tra i cantoni romandi, è Ginevra a far fronte al divario più pronunciato (+1.3%), seguita dal Giura (+0.9%). Al contrario, nei cantoni Argovia, Vaud, Berna e Ticino la differenza è a favore dei modelli assicurativi alternativi, ed è dello 0.5%.

Già da qualche anno gli assicuratori propongono un numero sempre crescente di modelli economici del tipo "medico di famiglia", reti di cure "HMO" o "telemedicina". Con questi modelli, che richiedono il rispetto di alcune condizioni quale ad esempio la rinuncia alla libera scelta del medico, gli assicuratori applicano ribassi sul premio fino al 25%.

Sebbene, per il 2012, il premio medio dei modelli alternativi per giovani adulti e adulti (CHF 241.20.-) rimanga del 12% meno caro di quello del modello tradizionale (CHF 274.20.-), questo tipo di alternativa corre il rischio di non convincere più gli assicurati, se i premi seguitano ad aumentare tanto quanto quelli del modello tradizionale, o addirittura di più.

Il rincaro dei premi per i modelli alternativi nel 2012 mostra chiaramente che l'aspetto del risparmio, tanto vantato come principale contributo dei modelli alternativi al contenimento dei costi della salute, non può ancora essere pienamente confermato.

Se il progetto sulla revisione delle reti di cura verrà approvato, coloro che intendono mantenere il modello assicurativo di base e che non sono convinti dal successo dei modelli alternativi avranno difficoltà ad accettare di pagare un'aliquota più elevata. È da rilevare che gli assicurati svizzeri pagano già una partecipazione ai costi tra le più alte del mondo.

Nella rubrica "assicurazione malattia", bonus.ch offre informazioni sui diversi tipi di modelli assicurativi, così come un confronto gratuito che mostra fin d'ora i nuovi premi per il 2012.


Tabelle con gli aumenti dei premi: https://www.bonus.ch/RDP-20110922_IT.pdf

*L'analisi è stata effettuata sulla base di premi malattia provvisori trasmessi da casse malati che rappresentano tre quarti degli assicurati.
** Percentuale di aumento in dati grezzi, senza ponderazione del numero di assicurati di ogni cassa, della fascia d'età, delle franchigie e delle regioni di premio.

Per maggiori informazioni :
bonus.ch SA
Patrick Ducret
Direttore
Avenue de Beaulieu 33
1004 Losanna
021.312.55.91
ducret@bonus.ch

Losanna, settembre 2011

Risparmiate ottimizzando le assicurazioni complementari

Confrontare è semplice e gratuito!

Confrontate subito
Pubblicità

Assicurazioni complementari

Risparmiate ottimizzando le assicurazioni complementari! Comparatore delle assicurazioni complementari ospedaliere

Confrontate!