Assicurazione auto / moto
Auto: assicurazione e finanziamento
Auto
Mobilia domestica e RC
Assicurazione malattia
Previdenza / assicurazione sulla vita
Altre assicurazioni
Tutte le assicurazioni
Ipoteche
Credito & leasing
Carta di credito
Trading et investimenti
Conti bancari
Tutto per le vostre finanze
Telecom
Guide e glossari
Calcolatori
Altro
Lingua
6/21/2011 9:10:08 AM / bonus.ch - News / Assicurazione
Talvolta è difficile assicurare in modo adeguato categorie di beni diverse tra loro. La classica assicurazione mobilia domestica coprirà, ad esempio, quadri e gioielli? Esistono “pacchetti” assicurativi che coprono la mobilia domestica ma anche i beni di valore e le opere d'arte, assicurando il vantaggio di una copertura globale ed evitando la proliferazione di contratti. È anche possibile aggiungervi le assicurazioni RC e immobiliare. Una sola polizza per assicurare tutto a casa? Adesso si può! Perdita o danno totale: rimborso e proprietà In caso di perdita o danno totale di un'opera d'arte, l'assicuratore rimborserà l'oggetto. Se era stata prevista una garanzia forfetaria, la somma rimborsata equivale, in funzione di quanto stabilito nella polizza, al valore di sostituzione dell'oggetto o al suo prezzo di mercato immediatamente prima del sinistro. Ma in ogni caso tale rimborso raggiunge al massimo l'importo concordato nella polizza assicurativa. A indennizzo avvenuto, la compagnia d'assicurazione diviene proprietaria dell'oggetto a tutti gli effetti. Assicurare le opere d'arte composte da più pezzi Alcune opere d'arte sono costituite da un paio o da un insieme di pezzi. Se una delle parti che compongono l'opera è deteriorata, danneggiata o smarrita, alcuni assicuratori rimborsano l'acquisizione di un oggetto paragonabile che consenta di ricostituire l'insieme originario. Il deprezzamento che dovesse risultare da questa sostituzione oppure dall'impossibilità di trovare un pezzo che permetta di ricostituire l'insieme sarà ugualmente rimborsato. Verifichi se questa prestazione è inclusa nella Sua polizza assicurativa. Assicurazione opere d'arte: che cosa fare in caso di furto L'assicurato è tenuto ad informare immediatamente l'assicuratore in merito a qualunque sinistro. Se si tratta di furto, è inoltre indispensabile avvertire subito la polizia, sollecitando l'apertura di un'indagine ufficiale. Occorre inoltre stabilire una lista di tutti gli oggetti mancanti o danneggiati. Infine, bisogna evitare di modificare in qualsiasi modo o di cancellare eventuali tracce del sinistro. Se tali condizioni non sono rispettate, l'assicuratore è in diritto di ridurre le proprie prestazioni. Assicurazione opere d'arte: copertura “da chiodo a chiodo” Ha assicurato il trasporto della Sua opera d'arte da un luogo all'altro? In caso di trasporto, spesso le opere d'arte godono di una copertura detta “da chiodo a chiodo”. Ciò significa che il Suo oggetto d'arte sarà coperto dall'assicurazione dal momento in cui viene tolto dal suo luogo di permanenza fino al momento in cui viene posto nel luogo di giacenza definitivo. Non dimentichi di dichiarare prima all'assicuratore qualunque oggetto non già menzionato nella polizza! Fonte: bonus.ch, giugno 2011
Richiedete ed ottenete una consulenza completa personalizzata per la vostra futura ipoteca
Non aspettate oltre: richiedete online un'offerta ipotecaria e potrete ottenere tassi preferenziali! Richiesta di offerta ipotecaria