1/27/2010 8:40:41 AM   /   bonus.ch - News   /   Assicurazione

Malattie invernali - Cosa fare in presenza dei primi sintomi?

Con il comparatore dei premi di assicurazione malattia, i nostri consigli e suggerimenti, potrete trovare una cassa malati adatta alle vostre esigenze e risparmiare.

L'inverno è spesso associato a mal di gola, tosse e febbre. Tuttavia non è necessario rivolgersi sistematicamente a un medico. Ogni anno gli svizzeri spendono circa 500 franchi in medicine di cui la maggior parte viene venduta senza ricetta medica. Evitare una visita dal medico è diventata una tendenza, che si è accentuata con l'aumento dei premi dell'assicurazione malattia. Secondo uno studio* di bonus.ch, nei casi meno gravi o più comuni di febbre, mal di testa, influenza, angina, raffreddore e tosse, la maggior parte delle persone intervistate si reca direttamente in farmacia. In un certo senso, questo comportamento ragionato da parte degli assicurati permette di agire sui costi della sanità poiché le piccole malattie invernali possono essere facilmente curate con i farmaci veduti liberamente, un po' di buon senso e qualche astuzia. Scopra i nostri consigli su come evitare la tosse o su come curarla efficacemente.

Mal di gola

Per prevenirlo, protegga la gola dal freddo, con una sciarpa, per esempio. In presenza dei primi sintomi, beva molto tè con miele per alleviare il mal di gola. Se deglutendo avverte un dolore intenso, assuma cibo liquido o sottoforma di purea ed eviti alimenti acidi, piccanti e troppo salati. Quale difesa naturale, la saliva contiene anticorpi che aiutano a combattere l'infezione alla gola. Attivi la salivazione masticando un chewing-gum o mangiando caramelle alle erbe. Per alleviare il dolore, prenda eventualmente un leggero antidolorifico per un periodo limitato. Se il mal di gola è forte ed è accompagnato da febbre che non diminuisce nell'arco di 2 - 3 giorni, non esiti a consultare il suo medico poiché potrebbe trattarsi di un'angina batterica, che deve essere curata adeguatamente per evitare complicazioni future.

Tosse

Per scegliere la cura adatta, identifichi prima di tutto il tipo di tosse, grassa o secca, poiché i sintomi non si curano tutti nello stesso modo. A seconda del tipo di tosse osservata, prenda un farmaco per fluidificare il muco o un farmaco contro la tosse. In caso di tosse grassa, non assuma assolutamente un farmaco contro la tosse poiché impedisce il riflesso dell'espettorazione destinato a liberare i bronchi. Eviti di fumare e non assuma altre sostanze irritanti. Le caramelle contro la tosse e il tè al miele aiutano a calmare una leggera tosse dovuta all'irritazione. Se l'aria del suo appartamento è particolarmente secca, provveda a umidificare l'ambiente.

Febbre

Misuri più volte al giorno la temperatura. In caso di febbre superiore ai 38°C, il paracetamolo può contribuire ad abbassarla. Eviti di assumere l'aspirina poiché può irritare lo stomaco. Si consiglia inoltre di bere adeguatamente. Un trucco della nonna: faccia degli impacchi ai polpacci con acqua e aceto. Fa miracoli! Se la febbre supera i 40°C e non diminuisce dopo due giorni di cura, se avverte un forte mal di testa o dolori al petto, consulti il suo medico di famiglia.

* 22/11/2007 Salute - Qual è la prima cosa da fare per curarsi?

Spendete meno per i premi dell'assicurazione malattia

Confrontare è semplice e gratuito!

Confrontate subito
Pubblicità

Assicurazione malattia

Confrontate gratuitamente i vostri premi d'assicurazione malattia e risparmiate! Confronto dei premi dell'assicurazione malattia

Confrontate!