3/10/2011 9:04:35 AM   /   bonus.ch - News   /   Consumo

Legge sul CO2: l'ATA soddisfatta per le decisioni coerenti del Consiglio degli Stati

Con il comparatore dei premi di assicurazione malattia, i nostri consigli e suggerimenti, potrete trovare una cassa malati adatta alle vostre esigenze e risparmiare.

L'ATA Associazione traffico e ambiente è soddisfatta per la coerenza del Consiglio degli Stati. Nella revisione della legge sul CO2, quest'ultimo è andato oltre le posizioni del Consiglio nazionale e chiede che le emissioni di CO2 siano ridotte del 20% all'interno del paese. Inoltre, le emissioni medie dei nuovi veicoli devono scendere a 130 grammi al chilometro entro il 2015. Per raggiungere questo scopo, il Consiglio degli Stati accorda giustamente al Consiglio federale la facoltà di introdurre una tassa sul CO2.

Il traffico stradale è tuttora una delle principali fonti di gas a effetto serra. La riduzione delle emissioni dei nuovi veicoli è un mezzo efficace per ottenere i miglioramenti tanto necessari quanto urgenti. Per questo motivo l'ATA si rallegra che, dopo il Consiglio nazionale, ora anche gli Stati abbiano fissato l'obiettivo di 130 grammi di CO2 per chilometro. Così sarà possibile ridurre le emissioni dei nuovi veicoli in accordo con le direttive dell'UE.

Questa decisione positiva non rende tuttavia superflua l'iniziativa popolare «per veicoli a misura d'uomo» (stop offroader). Quale complemento della legge sul CO2, l'iniziativa vuole fissare un limite superiore per le emissioni. Le vetture che emettono più di 250 grammi di CO2 al chilometro non potrebbero più essere importate in Svizzera.

Sono necessarie ulteriori misure

Come il Consiglio nazionale, anche il Consiglio degli Stati ha approvato l'obiettivo di ridurre del 20 per cento le emissioni di CO2 in Svizzera entro il 2020 - e questo unicamente con misure da adottare all'interno del paese. L'ATA valuta positivamente questa decisione, fa tuttavia notare che una riduzione delle emissioni del 40% sarebbe non solo necessaria, ma anche fattibile.

Contrariamente al Consiglio nazionale, gli Stati vogliono che il Consiglio federale possa introdurre una tassa sul CO2 per i carburanti. L'ATA appoggia questa decisione. Una tale tassa può essere un contributo decisivo per la riduzione delle emissioni dei veicoli a motore ed è applicabile senza eccessiva burocrazia. Le esperienze fatte con la tassa sul CO2 per i combustibili mostrano che la misura è efficace.

Investire nella sicurezza stradale

L'ATA è invece negativamente sorpresa per l'impiego che il Consiglio degli Stati prevede per le multe che gli importatori d'auto dovranno pagare qualora l'obiettivo dei 130 grammi non fosse raggiunto. I Senatori vorrebbero far confluire questi soldi nel fondo per le infrastrutture che sostiene gli investimenti nelle costruzioni stradali. Questi mezzi finanziari andrebbero piuttosto investiti in misure per rafforzare la sicurezza stradale.


Fonte: ATA, marzo 2011

Un prestito personale per ogni tipo di progetto

Non aspettate! Richiedete senza impegno un prestito personale

Richiesta di credito
Pubblicità

Credito privato

Trovare la migliore offerta di prestito con il comparatore bonus.ch. Richiedete subito la vostra offerta di credito personalizzata

Richiesta di credito