Assicurazione malattia
Assicurazione auto / moto
Mobilia domestica e RC
Altre assicurazioni
Tutte le assicurazioni
Ipoteche
Credito & leasing
Carta di credito
Guide e glossari
Calcolatori
Previdenza
Conti bancari
Investimenti
Tutto per le vostre finanze
Telecom
Auto
Finanziamento
Assicurazioni
Altro
Lingua
6/7/2017 8:10:39 AM / bonus.ch - News / Finanza
Vantaggi e svantaggi del leasing Il leasing è molto diffuso in Svizzera. Si tratta di una soluzione che permette di avere un veicolo nuovo in cambio del pagamento di mensilità precedentemente stabilite in base a una serie di elementi: tra gli altri, il prezzo del veicolo, la durata del contratto oppure il chilometraggio. Il pagamento rateale è senza dubbio un grosso vantaggio; ma è opportuno, prima di firmare un contratto di leasing, prenderne in considerazione alcuni aspetti. In linea generale, ad esempio, la conclusione di un leasing prevede la stipula di una polizza casco totale: dovrete dunque prevedere un premio piuttosto alto per l'assicurazione auto. In certi casi, inoltre - in particolare se il leasing ha un tasso basso - si richiede un versamento iniziale da parte del cliente, un capitale che però sarà in seguito scalato dal valore del finanziamento, riducendo così il costo del leasing. Un dettaglio da non dimenticare: per sette giorni dalla stipula di un contratto di leasing si è liberi di cambiare idea, in quanto per questo intervallo di tempo sussiste un diritto di recesso. Una simulazione online del vostro budget per un leasing può aiutarvi a calcolare la vostra capacità di rimborso delle rate, in funzione del vostro reddito e delle vostre spese. Leasing o credito privato? L'acquisto di un'auto nuova rappresenta sempre una spesa non trascurabile. La soluzione più economica - va da sé - sarebbe pagare in contanti. Ma spesso e volentieri è necessaria una forma di finanziamento, quale appunto un leasing o un finanziamento tramite credito privato. Quale dei due fa risparmiare di più? Ogni situazione è diversa da un'altra: solo con un confronto si può essere certi di fare una buona scelta! Nel caso specifico, il nostro consiglio è di non considerare esclusivamente il tasso d'interesse, ma di fare attenzione anche ad altri criteri. Il credito privato permette l'acquisto del veicolo, di cui si è dunque proprietari a tutti gli effetti. In quanto tale, il proprietario gode di maggiore libertà rispetto a un cliente che ha scelto l'opzione del leasing: può scegliere ad esempio il tipo di assicurazione auto, o l'officina nella quale effettuare eventuali riparazioni. Infine, con il credito privato sono possibili detrazioni fiscali e, se la vostra situazione finanziaria dovesse subire qualche modifica, potete sempre rivendere il veicolo. Confrontare le diverse opzioni in funzione del proprio budget è, insomma, indispensabile. Approfittate dei nostri comparatori e valutate da ora la migliore alternativa tra leasing e finanziamento tramite credito privato! Fonte: bonus.ch, Patrick Ducret
Non aspettate! Richiedete senza impegno un prestito personale
4.90 % - 6.90 %
Importo: 1,000 - 100,000
Durata in mesi: 6 - 84
5.90 % - 10.90 %
Importo: 5,000 - 80,000
Durata in mesi: 12 - 84
7.95 % - 10.95 %
Importo: 1,000 - 250,000
Durata in mesi: 12 - 72
Trovare la migliore offerta di prestito con il comparatore bonus.ch. Richiedete subito la vostra offerta di credito personalizzata