2/16/2016 7:54:47 AM   /   bonus.ch - News   /   Finanza

Le basi del sistema previdenziale svizzero: AVS, LPP e 3° pilastro

In Svizzera, il cittadino dispone di tre pilastri previdenziali che gli consentono di mantenere il proprio livello di vita una volta giunto all'età della pensione. Primo pilastro, previdenza professionale e individuale vincolata o libera: fate con noi il punto della situazione per quanto riguarda i contributi e tutti i risparmi possibili per la pensione.

Le basi del sistema previdenziale svizzero: AVS, LPP e 3° pilastroNel nostro paese, il sistema previdenziale prevede tre diversi 'pilastri', allo scopo di consentire ai cittadini una vita confortevole anche in pensione. Il primo pilastro, che dovrebbe garantire la copertura dei bisogni vitali fondamentali dell'individuo, è costituito da AVS, AI e prestazioni complementari. I contributi per questo pilastro sono obbligatori per chi lavora o risiede in Svizzera. Il secondo pilastro, denominato previdenza professionale e regolato dalla LPP, ha la funzione di consentire al pensionato di mantenere il proprio livello di vita abituale anche dopo aver cessato l'attività professionale. I contributi per il secondo pilastro sono obbligatori per tutti i lavoratori dipendenti in Svizzera a partire da un reddito annuo di CHF 21'150. Anche i lavoratori indipendenti possono versare volontariamente contributi per questa seconda forma previdenziale.

Veniamo ora al terzo pilastro: si tratta di una forma di previdenza privata aggiuntiva, che può declinarsi in diverse tipologie. Ecco le principali: il pilastro 3a, ovvero la previdenza vincolata, i cui contributi sono parzialmente deducibili dalle imposte e che risulta disponibile a partire dai cinque anni precedenti l'età pensionabile; il pilastro 3b, ovvero la previdenza libera, meno conveniente dal punto di vista fiscale ma con il vantaggio di essere disponibile in qualsiasi momento.

Se, fino a qualche decennio fa, i contributi del primo e secondo pilastro erano sufficienti per una vita dignitosa in età pensionabile, ad oggi lo stesso tenore di vita non è più garantito. La costituzione di un terzo pilastro è consigliabile sotto tutti i punti di vista. Non aspettate oltre: confrontate i tassi proposti dalle diverse istituzioni previdenziali, richiedendo un'offerta online: per vivere la pensione con serenità!

Con il comparatore gratuito online di bonus.ch, il risparmio comincia subito! Approfittate dei tassi d'interesse migliori per il vostro terzo pilastro!

Fonte: bonus.ch, Patrick Ducret

Come ottenere un tasso preferenziale?

Richiedete ed ottenete una consulenza completa personalizzata per la vostra futura ipoteca

Richiedere un'offertaPanoramica dei tassi attuali
Pubblicità

Ipoteche

Confrontate i tassi ipotecari di oltre 50 istituti finanziari. Panoramica dei tassi ipotecari attuali

Confrontate i tassi