Lo scandalo del 2016 sui motori truccati da Volkswagen, che pure aveva fatto crollare i prezzi del marchio, non è bastato a indebolire la presenza del costruttore tedesco sul mercato. Il numero uno mondiale dell'auto ha d'altronde già annunciato una ripresa, con la relativa progressione dei risultati finanziari del gruppo.
Come nel 2015, al quinto e sesto posto troviamo rispettivamente Renault et Peugeot - la concorrenza francese - mentre il settimo posto in classifica spetta a Opel, seguita a breve distanza da Ford. Toyota avanza rispetto a Citroën, situandosi al nono posto. Seguono, nell'ordine, Skoda, Fiat, Honda, Seat, Hyundai, Mazda, Volvo. A chiudere la classifica, nonostante l'innegabile popolarità, Nissan, Kia e Dacia, che riuniscono il 6.87% del mercato.
Per quanto riguarda invece le nuove immatricolazioni, da un'indagine sulle auto messe in circolazione tra inizio 2017 e oggi emerge un quintetto di testa con qualche differenza: Volkswagen resta la vincitrice, seguita però da Mercedes-Benz, BMW, Skoda e Audi.
Lo studio fa rilevare che, per la maggior parte, le automobili in circolazione nel nostro paese sono relativamente nuove (età inferiore ai sei anni) e che nel 64% dei casi il valore medio dei veicoli si situa tra CHF 20'000.- e CHF 50'000.-.
Gli utenti che dichiarano di aver cambiato assicurazione auto giustificano il passaggio a un nuovo assicuratore con un cambiamento di veicolo (74% dei casi), la scadenza contrattuale (18%), oppure una disdetta a seguito di sinistro o secondo le condizioni contrattuali (8%).
Consultate tutte le informazioni relative al nostro comparatore dei premi delle assicurazioni auto e tutti i nostri suggerimenti per risparmiare sui premi.
Fonte: bonus.ch, Patrick Ducret