10/2/2019 7:53:29 AM   /   bonus.ch - News   /   Consumo

La Top 10 dei migliori smartphone più economici sul mercato

01net.com, portale specializzato in nuove tecnologie e prodotti high-tech, ha classificato i migliori smartphone a meno di 200 euro dopo aver effettuato test di laboratorio. Ecco una breve panoramica.

La Top 10 dei migliori smartphone più economici sul mercatoCercate uno smartphone entry level con funzioni di base ma anche qualcosa in più? Vi presentiamo una classifica pensata per voi che vi darà una panoramica dei migliori smartphone tra i più economici!

Per risparmiare, considerate la possibilità di combinare il vostro dispositivo con un abbonamento mobile su misura per le vostre esigenze. Trovate l'offerta ideale grazie al nostro comparatore di abbonamenti mobili!

Ecco la Top 10 con un dettaglio dei primi tre posti:

10. Wiko View 2 Go - Punteggio 7.52/10
9. Huawei P20 Lite - Punteggio 7.74/10
8. Motorola Moto G6 Play - Punteggio 7.75/10
7. Wiko View 3 - Punteggio 7.75/10
6. Xiaomi Redmi 7A - Punteggio 7.82/10
5. Xiaomi Redmi 7 - Punteggio 7.85/10
4. Samsung Galaxy J6 - Punteggio 7.96/10

Terza posizione: Xiaomi Redmi S2 - Punteggio 8.04/10

Destinato principalmente ai giovani, questo smartphone consente di fare selfie anche la notte grazie ad un flash a LED posizionato nella parte anteriore del telefono. Per quanto le performance siano ottime, non ha la stessa autonomia degli apparecchi suoi concorrenti.

Seconda posizione: Xiaomi Redmi Note 7 - Punteggio 8.24/10

Xiaomi Redmi Note 7 ha riscosso un grande successo in Europa: è il terzo telefono più venduto nel 2019. Grazie in particolare alle sue dimensioni compatte e alle elevate prestazioni, è uno degli apparecchi che dispongono del miglior rapporto qualità-prezzo.

Prima posizione: Xiaomi Mi Max 3 - Note de 8.38/10

Con il suo display widescreen da 6,9 pollici, è ideale per i giochi, la riproduzione e la visualizzazione di video. Ha inoltre una batteria extra potente da 5500 mAh, che conferisce all'apparecchio un'autonomia estremamente lunga. Tuttavia, le sue grandi dimensioni possono scoraggiare gli appassionati di smartphone tascabili.

  Xiaomi Mi Max 3 Xiaomi Redmi Note 7 Xiaomi Redmi S2
  Xiaomi Mi Max 3 Xiaomi Redmi Note 7 Xiaomi Redmi S2
Sistema operativo Android 8.1 Android 9 Android 8.1
Processore Qualcomm Snapdragon 636 Qualcomm Snapdragon 660 Qualcomm Snapdragon 625
RAM 4 GO 4 GO 3 GO
Diagonale (pollici) 6.9 6.3 5.99
Larghezza x altezza x spessore (in cm) 8.74 x 17.62 x 0.8 7.52 x 15.92 x 0.81 7.7 x 16.06 x 0.82
Peso (in gr) 221 186 168
Definizione schermo (in pixels) 2160 x 1080 2340 x 1080 1440 x 720
Risoluzione schermo (ppp) 350 409 269
Capacità batterie (mAh) 5500 4000 3080

In base al vostro profilo e alle vostre modalità d'uso, riducete i costi mensili del vostro cellulare con il nostro confronto degli abbonamenti mobili.

Scoprite anche la nostra rubrica telecom per informarvi più in dettaglio sull'argomento e confrontare le offerte combinate.

Pubblicità

Telefonia mobile

Confronti le tariffe dell'abbonamento del cellulare e scelga la soluzione ideale in base alle sue necessità. Confronto degli abbonamenti cellulare

Confrontate!