Assicurazione auto / moto
Auto: assicurazione e finanziamento
Auto
Mobilia domestica e RC
Assicurazione malattia
Previdenza / assicurazione sulla vita
Altre assicurazioni
Tutte le assicurazioni
Ipoteche
Credito & leasing
Carta di credito
Trading et investimenti
Conti bancari
Tutto per le vostre finanze
Telecom
Guide e glossari
Calcolatori
Altro
Lingua
8/19/2011 10:01:45 AM / bonus.ch - News / Finanza
L'acquisto di un immobile rappresenta un investimento a lungo termine. Ma gli oneri del mutuo ipotecario possono essere concepiti in modo tale da permetterle dei vantaggi fiscali. Come ammortizzare al meglio? In linea generale, al momento della pensione, occorrerebbe avere già ridotto il debito ad almeno due terzi del valore del bene immobile in questione. Per un rimborso parziale del debito, vi sono due possibilità: ammortamento diretto o indiretto. L'ammortamento diretto consiste in un versamento diretto al creditore, con la conseguenza di una diminuzione progressiva del debito e dei relativi interessi. Tale riduzione comporta la parallela diminuzione della somma detraibile dal reddito imponibile, con la conseguenza di un aumento dell'onere fiscale. L'ammortamento indiretto consiste nell'accumulare una somma a mezzo di un versamento mensile in una forma di previdenza del terzo pilastro 3a o b. Ciò comporta una serie di vantaggi fiscali, primo tra tutti la possibilità di detrarre i versamenti dal reddito imponibile. Per un calcolo dell'ammortamento, utilizzi il nostro simulatore di ipoteche! Fonte: bonus.ch, agosto 2011
Richiedete ed ottenete una consulenza completa personalizzata per la vostra futura ipoteca
Non aspettate oltre: richiedete online un'offerta ipotecaria e potrete ottenere tassi preferenziali! Richiesta di offerta ipotecaria