7/22/2011 4:01:13 PM   /   bonus.ch - News   /   Assicurazione

Infortuni non professionali e assicurazione

Con il comparatore dei premi di assicurazione malattia, i nostri consigli e suggerimenti, potrete trovare una cassa malati adatta alle vostre esigenze e risparmiare.

Se lavora meno di 8 ore settimanali per il Suo datore di lavoro, avrà diritto a una copertura infortuni ai sensi della LAINF, ma soltanto per gli infortuni professionali, ovvero gli infortuni sul luogo di lavoro e gli infortuni che hanno luogo sul percorso di andata e ritorno (i quali, in questo caso, sono assimilati a infortuni professionali). Per tutto il resto, non ha copertura. Si premunisca, allora, e pensi a stipulare un'assicurazione infortuni: eviterà spese molto onerose in caso di infortunio non professionale.

Assicurazione infortuni e prepensionamento

Se durante il prepensionamento continua a lavorare a tempo parziale, resta assicurato contro gli infortuni. Se lavora meno di 8 ore settimanali, non avrà copertura per gli infortuni non professionali. Se cessa qualsiasi attività lucrativa, non sarà più coperto ai sensi della LAINF. In questo caso può aggiungere il rischio infortuni alla polizza dell’assicurazione malattia oppure stipulare un'assicurazione infortuni presso una compagnia privata, che Le offrirà altre prestazioni in più del rimborso delle spese mediche. Si informi!

Assicurazione infortuni e attività professionale "mista"

Se, pur essendo lavoratore dipendente a tempo parziale, esercita anche un'attività indipendente collaterale, attenzione alla copertura infortuni! L'assicurazione infortuni obbligatoria ai sensi della LAINF copre gli infortuni, professionali o meno, che può subire nell'ambito della Sua attività di lavoratore dipendente. Ma potrebbe non coprire quelli in relazione con la Sua seconda attività in qualità di indipendente! Per una copertura completa, stipuli un'assicurazione infortuni adatta!

Immersioni e assicurazione infortuni

Ha deciso di dedicarsi alle immersioni subacquee quest'estate? Attenzione: si tratta di uno sport che richiede molte precauzioni. In caso di infortunio, per poter godere di indennizzi non soggetti a riduzioni, dovrà dimostrare che l'infortunio ha avuto luogo a causa di un evento improvviso e non previsto, e malgrado il rispetto di tutte le precauzioni d'uso. Se si è immerso senza accompagnatore, a più di 40 metri di profondità o ancora con un equipaggiamento inadeguato, gli indennizzi possono essere ridotti o persino soppressi.

Assicurazione infortuni: prudenza nella pratica degli sport acquatici!

Barche a motore, moto d’acqua, sci nautico: tutte attività molto amate in estate. Tuttavia, se pratica questi sport nell'ambito di una competizione, un infortunio può avere gravi conseguenze economiche. In effetti, gli infortuni subiti durante una corsa di velocità o una gara, in barca proprio come a terra, sono in linea di principio esclusi dalla copertura assicurativa. Sia prudente durante le vacanze, e si informi sulla copertura presso il Suo assicuratore.

Fonte: bonus.ch, luglio 2011

Non esiti più! Confrontate i premi di assicurazione auto

Visione globale: panoramica delle principali assicurazioni in un colpo d'occhio

Confrontate subito
Pubblicità

Calcolo dei premi auto

Calcoli adesso il suo premio di assicurazione e risparmi! Calcolo dei premi per l'assicurazione auto

Confrontate!