Assicurazione malattia
Assicurazione auto / moto
Mobilia domestica e RC
Altre assicurazioni
Tutte le assicurazioni
Ipoteche
Credito & leasing
Carta di credito
Guide e glossari
Calcolatori
Previdenza
Conti bancari
Investimenti
Tutto per le vostre finanze
Telecom
Auto
Finanziamento
Assicurazioni
Altro
Lingua
1/7/2011 10:34:14 AM / bonus.ch - News / Assicurazione
Le persone che di giorno sono estremamente stanche e di notte russano potrebbero essere affette dall'apnea da sonno. In Svizzera circa 150'000 persone sono colpite da questa sindrome, ma solo poche lo sanno. Dal 10 gennaio 2011, con una campagna cartellonistica e online in tutta la Svizzera, la Lega polmonare si propone di informare la popolazione su questa malattia. Con un test online è possibile accertare in modo molto semplice il proprio livello di rischio di essere confrontati con la malattia che va sotto il nome di apnea da sonno. Il termine greco “apnoia” significa arresto respiratorio. Pause della respirazione nel corso della notte e un forte russamento irregolare sono poi anche le caratteristiche principali di un'apnea da sonno. A ciò si aggiunge un'estrema spossatezza durante il giorno perché queste continue interruzioni respiratorie determinano ripetute reazioni di risveglio a brevi intervalli l'una dall'altra. Questi sintomi sono percepiti come fastidiosi, ma raramente come pericolosi. Spesso le persone colpite si recano dal medico solo dopo un evento drammatico, per esempio dopo un “quasi” incidente della circolazione. Nei pazienti affetti da apnea da sonno aumenta inoltre il rischio di malattie cardiocircolatorie. Un semplice test del rischio online Con il test online disponibile sul sito www.legapolmonare.ch, ognuno può valutare in soli 5 minuti il suo livello di rischio di apnea da sonno: bisogna solo rispondere a diverse domande sul tema sonno e russamento. La valutazione finale del test indica se sia o meno opportuno sottoporsi a una visita medica presso il medico di famiglia. Nella maggior parte dei casi, l'apnea da sonno viene diagnosticata con un esame da effettuare nel laboratorio del sonno o presso un pneumologo. Le persone che ne sono maggiormente colpite sono uomini di mezza età. A volte l'apnea da sonno è presente in più membri della stessa famiglia. Tra i fattori di rischio vi sono tra l'altro anche il sovrappeso, un consumo eccessivo di bevande alcoliche e il fumo. La terapia: semplice e rapidamente efficace Un'apnea da sonno è curabile in modo semplice e durevole. La terapia più sperimentata e finora più efficace è la cosiddetta terapia CPAP (Continuous Positive Airway Pressure). Il paziente indossa durante la notte una mascherina nasale o facciale che impedisce il russamento e le pause respiratorie. Spesso, già dopo poche notti i pazienti si sentono più riposati e più efficienti sia sotto il profilo fisico sia sotto quello psichico. Per ottenere dei risultati molto positivi, la terapia deve essere impiegata con continuità e regolarità nel tempo. Offerte destinate alle persone colpite Con il semplice test del rischio online, ognuno può stabilire in pochi minuti il suo livello di rischio di apnea da sonno. Dal 10 al 28 gennaio 2011 lo specialista in pneumologia Prof. Dr. med. Robert Thurnheer risponderà, come medico online, a domande di carattere medico sull'apnea da sonno. La Lega polmonare assiste attualmente circa 34'000 persone affette da apnea da sonno. Su prescrizione medica, offre la possibilità di sottoporsi a cicli di terapia con l'apparecchio per la respirazione CPAP e consiglia le pazienti e i pazienti su come affrontare i problemi che possono manifestarsi nella vita quotidiana. L'opuscolo «Sindrome da apnea da sonno – Sintomi, diagnosi, trattamento» può essere richiesto gratuitamente in italiano, francese e tedesco, sul sito internet, per e-mail a info@STOP-SPAM.lung.ch o per telefono chiamando lo 031 378 20 50. Fonte: Lega polmonare, gennaio 2011
Visione globale: panoramica delle principali assicurazioni in un colpo d'occhio
Calcoli adesso il suo premio di assicurazione e risparmi! Calcolo dei premi per l'assicurazione auto