2/4/2016 10:51:05 AM   /   bonus.ch - News   /   Assicurazione

Il vostro budget per il 2016: come risparmiare su tasse e assicurazioni

Le imposte sul reddito variano da comune a comune; una variazione di cui occorre tenere conto nel calcolo del proprio budget. bonus.ch vi offre consigli e suggerimenti per ridurre l'onere fiscale e per una buona gestione del vostro budget per il 2016.

Il vostro budget per il 2016: come risparmiare su tasse e assicurazioniTasse
Non c'è bisogno di lasciare il proprio comune (o addirittura il proprio cantone) per sfuggire all'aumento delle imposte: esistono accorgimenti che servono a ridurre l'importo delle tasse. L'attenzione all'esattezza nella dichiarazione non deve far dimenticare le tante detrazioni possibili per il contribuente*, detrazioni che permettono di ridurre il reddito imponibile anche in modo significativo!

Tra le deduzioni più comuni troviamo ad esempio le spese di alloggio o per i pasti fuori. Ma anche le spese legate a un'attività professionale accessoria, quelle legate all'assicurazione malattia o le spese di custodia, i costi legati a persone a carico, le deduzioni per contribuenti a reddito modesto, le spese mediche, le donazioni in beneficienza e le deduzioni familiari.

I proprietari di immobili non devono dimenticare gli interessi ipotecari, le spese per la manutenzione e le spese abitative (deduzioni sociali).
Per chi versa contributi al terzo pilastro, è importante ricordare di detrarre l'importo versato nel 2015.

Il numero di deduzioni possibili dipende anche dalla situazione del singolo contribuente; è importante, dunque, leggere attentamente la documentazione annessa alla dichiarazione per massimizzare la riduzione fiscale possibile.

Assicurazioni
Non dimentichiamo quanto si può risparmiare sulle assicurazioni! Ora che l'anno è al suo inizio, è il momento della revisione delle diverse polizze che ci tutelano giorno dopo giorno. Assicurazione mobilia domestica, RC, assicurazione auto, assicurazione giuridica, assicurazione viaggi e assicurazione malattia sono solo una parte di queste coperture. Con il tempo i premi variano, e il cliente può scegliere di restare presso il proprio operatore oppure cambiare. Per approfittare di questa possibilità, è necessario verificare le condizioni presenti nei vostri contratti assicurativi, e successivamente confrontare i premi: pochi, semplici passi per una nuova possibilità di risparmio sul vostro budget per il 2016.
Potete, ad esempio, ricalcolare l'inventario della vostra economia domestica, rivalutare la vostra polizza auto o fare il punto sulle vostre condizioni di salute.

Confrontando i premi assicurativi, potete risparmiare anche diverse migliaia di franchi l'anno, magari - perché no? - per regalarvi una bella vacanza!

Provate subito i nostri comparatori e cominciate il 2016 con la massima serenità!

* Le deduzioni qui menzionate sono estratte dall'elenco delle principali deduzioni per il 2015 pubblicato dal Canton Vaud.

Fonte: bonus.ch, Patrick Ducret

Spendete meno per i premi dell'assicurazione malattia

Confrontare è semplice e gratuito!

Confrontate subito
Pubblicità

Assicurazione malattia

Confrontate gratuitamente i vostri premi d'assicurazione malattia e risparmiate! Confronto dei premi dell'assicurazione malattia

Confrontate!