Molti dei nostri lettori ci chiedono di saperne di più sul Libretto ETI TCS. Tra le domande, una in particolare ricorre frequentemente: è indispensabile essere membri del TCS per avere un Libretto ETI? Abbiamo chiesto a Ralf Schafhirt, Product Manager presso TCS Assicurazioni SA, di spiegarci dettagliatamente quali sono le prestazioni cui hanno diritto i detentori di un Libretto ETI TCS. Ecco per voi le sue risposte:
Occorre essere membri del TCS per essere titolare del Libretto ETI TCS e approfittare dei suoi vantaggi?
Per il momento, soltanto i membri del TCS con domicilio legale in Svizzera possono ottenere un Libretto ETI. I membri con domicilio all'estero nelle zone di frontiera svizzera possono ottenere il Libretto ETI a particolari condizioni. All'inizio del 2010, il TCS ha lanciato un'assicurazione viaggi, dal nome “Safeaway”, aperta ai non-membri del TCS, proposta esclusivamente dalle agenzie di viaggi partner. La copertura assicurativa corrisponde a quella del Libretto ETI.
Quali prestazioni sono incluse nel Libretto?
Il Libretto ETI TCS copre le spese di annullamento o rinvio del viaggio, le spese di assistenza alle persone e l'organizzazione di trasporti sanitari in caso di eventi imprevisti che rendano necessari una modifica dell'itinerario, uno scalo o un rientro anticipato. Il Libretto copre inoltre l'assistenza ai veicoli (ad esempio in caso di panne, incidente o furto, soccorso stradale e rimpatrio del veicolo) e l'assistenza giuridica all'estero per eventuali controversie giuridiche in relazione con il viaggio. Oltre alle prestazioni sopracitate, il titolare ha a disposizione 24 ore su 24 la centrale di intervento ETI, che fornisce consulenza in caso di problemi, l'assistenza “Medi-Service” per tutto ciò che riguarda problemi d'ordine sanitario e un'assistenza per il blocco delle carte bancarie e delle SIM.
Esiste anche un'opzione di copertura “Non motorizzato”. Perché?
Si tratta di una copertura destinata ai membri del TCS che fanno parte della categoria “non motorizzato”, ovvero delle persone che non necessitano di una copertura di tipo “assistenza ai veicoli”. La copertura “non motorizzato” garantisce al beneficiario le prestazioni di annullamento del viaggio e di assistenza alle persone così come la protezione giuridica. La copertura “motorizzato” garantisce al beneficiario, oltre alle prestazioni “non motorizzato”, anche quelle relative all'assistenza ai veicoli. Soltanto i membri TCS che fanno parte delle categorie “motorizzato” “cooldown club” possono sottoscrivere il Libretto ETI “motorizzato”.
Qual è la differenza tra la copertura “Europa” e la copertura “Mondo”?
Il Libretto ETI garantisce prestazioni di assistenza alle persone e ai veicoli in caso di viaggio in funzione della copertura geografica scelta, ovvero “Europa” oppure “Estensione Mondo”. Il Libretto ETI Europa garantisce le prestazioni per la copertura “motorizzato” o “non motorizzato” nei paesi europei (per Russia e Kazakistan l'estensione è fino agli Urali) e i paesi limitrofi del Mediterraneo, ma non nei territori d'oltremare dei paesi europei. Anche la Svizzera e il Liechtenstein sono coperti, eccezion fatta per l'assistenza ai veicoli e la protezione giuridica, le cui prestazioni sono garantite soltanto se l'evento è in relazione con un viaggio all'estero. L'estensione “Mondo” garantisce le prestazioni per la copertura “non motorizzata” in tutti i paesi, salvo quelli coperti dal libretto ETI Europa.
Vi sono altre esclusioni di cui il titolare del Libretto deve tener conto?
Vi consigliamo vivamente di leggere attentamente le condizioni generali del Libretto ETC TCS per capire in dettaglio quali sono le prestazioni che fanno al caso vostro. Gli eventi non previsti da tali condizioni generali non sono coperti. Altre esclusioni riguardano, ad esempio, eventi che hanno già avuto luogo al momento della sottoscrizione del Libretto ETI o della sua estensione “Mondo”, i sinistri causati da circostanze preesistenti o dalla partecipazione ad imprese temerarie, gare, prove di resistenza o altre attività a rischio. Anche i viaggi per trattamenti medici o di chirurgia estetica e i danni causati intenzionalmente fanno parte dei casi di esclusione dalla copertura. Tutti questi casi sono illustrati in dettaglio nelle CGA. Per evitare problemi, informatevi bene prima di partire!
Per ulteriori informazioni riguardo all'assicurazione viaggi, consulti gli articoli seguenti:
Assicurazione viaggi: personalizzabile per essere unica come Lei!
Assicurazione viaggi: la migliore protezione per Lei e per i Suoi cari!
Viaggi: in vacanza tranquilli e ben assicurati!
Assicurazione viaggi: all'estero in tutta tranquillità